• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Successo e interesse per il meeting sugli endocannabinoidi nella sclerosi multipla

27 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cannabis-farmaciSuccesso e interesse al meeting su sclerosi multipla e uso dei cannabinoidi. Al corso, che si è svolto al centro didattico dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, hanno partecipato circa 300 esperti. Presente nel pomeriggio del 27 febbraio anche l’assessore regionale al Diritto alla Salute, Luigi Marroni. L’evento, coordinato dal professor Pasquale Annunziata, responsabile della UOSA Neuroimmunologia clinica e organizzato dal Dipartimento di Scienze neurologiche e neurosensoriali dell’AOU Senese, diretto dal professor Alessandro Rossi, ha approfondito i meccanismi alla base della sintomatologia che caratterizza la sclerosi multipla, grave malattia neurologica invalidante, gli aspetti farmacologici e gli effetti terapeutici dei cannabinoidi, attualmente in via di sperimentazione, per la cura di questa malattia.

“I temi affrontati – spiega Annunziata – cadono in un momento di particolare interesse per l’utilizzo dei derivati della cannabis in medicina e che vede la Regione Toscana in prima fila per la realizzazione di questo impegno”.

La Sclerosi multipla è una malattia infiammatoria cronica che colpisce il sistema nervoso centrale. Attualmente interessa più di 2 milioni di persone nel mondo, soprattutto giovani tra i 29 e i 33 anni. “La spasticità – conclude Rossi – è un sintomo comune associato alla malattia, che contribuisce in modo significativo all’aumento di disabilità, dovuta a un danno al sistema nervoso centrale che trasmette ai muscoli i messaggi relativi al movimento, causandone un’involontaria iperattività. L’alto grado di disabilità dovuta alla spasticità, determina spesso anche alterazioni dell’umore del paziente e l’interessamento di altri aspetti cognitivi. Le terapie farmacologiche attualmente in uso non garantiscono un adeguato sollievo dai sintomi e, spesso, producono importanti effetti collaterali. Per questo motivo, durante il corso, abbiamo approfondito il tema delle terapie alternative a base di cannabinoidi, che sembrano risultare utili nella cura della spasticità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiapre il parcheggio ”San Francesco”: adesso può ospitare 295 auto
Articolo successivo Sport, spettacolo e aggregazione: parte la grande kermesse del Terre di Siena Ultramarathon

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.