• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

CGIL: ”Bene la riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale, ma non a prescindere”

26 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medico-paziente2_450“Del riordino istituzionale ed organizzativo del Servizio Sanitario Toscano (SST) di cui ormai si parla da molte settimane la cosa che è certamente nota ai più è che le Asl da 11 dovrebbero diventare 3, cui vanno aggiunte le 3 Aziende Ospedaliere Universitarie. La Cgil, insieme alla categoria del Pubblico Impiego e ai pensionati dello SPI, fin da subito ha detto che a fronte dei continui tagli ai fondi del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) una riorganizzazione ci stava, ma non a prescindere. Se le ASL devono essere tre per evitare pericolosi accentramenti, bisogna rafforzare e strutturare l’attività sanitaria locale, lo prevede espressamente e prioritariamente del resto la Delibera di riferimento della Proposta di Legge, la 1235/2013″. Così una nota sindacale di CGIL – FP CGIL – SPI CGIL Toscana.

“Un richiamo nella legge a quel provvedimento – prosegue la nota – ci pare necessario perché non è vero che è stato già fatto tutto. Restano da potenziare le cure intermedie, le case della salute e da realizzare la piena integrazione socio-sanitaria. Quando si tratta di risposte e servizi certi per i cittadini non si può utilizzare la politica del carciofo!
Vanno bene Asl più forti, ma restano ancora da dare risposte idonee e appropriate a livello territoriale avendo sempre ben presenti le fasce più deboli della popolazione, quella anziana, ma non solo.

Quindi, fermo restando la condivisione dei valori che determinano le scelte di riforma e la volontà di riaffermare un sistema universale ad intero governo pubblico, riteniamo che il rafforzamento di ruolo di programmazione di area vasta previsto nella legge dovrebbe già indicare le basi su cui costruire il delicato percorso di programmazione: dati epidemiologici e demografici, flussi di attività, analisi dei bisogni e mappatura delle competenze al fine di poter individuare nel percorso di monitoraggio successivo i punti deboli e le criticità su cui successivamente intervenire (ad esempio liste di attesa, fughe e crescita del privato in particolar modo).

Altro ancora ci sarebbe da dire e lo abbiamo detto in sede di audizione presso le commissioni consiliari regionali, ma, conclusivamente, visto che siamo fermamente convinti che non possano esserci riforme dei servizi pubblici non condivise e partecipate dagli operatori e dai cittadini chiediamo la legge preveda adeguati momenti di confronto regionale e locale riconfermando quanto previsto dalle norme precedenti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Fiabe a Merenda”: a Castelnuovo ultimo appuntamento con le favole di Charles Perrault
Articolo successivo Forum Agricoltura: Siena esporta vino per il 37% dell’intero export toscano

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.