• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata
    • L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma
    • Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Giornata nazionale del braille: un evento che riflettendo sul passato ha programmato il futuro

    22 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    alla presenza di alcune autorità cittadine come l’assessore alla cultura professor Massimo Vedovelli, il presidente del Rotary Siena, Sandro Fornaciari, l’artista Fabio Mazzieri e Debora Barbagli responsabile dei percorsi tattili del Santa Maria della Scala.

    “Nel mio intervento introduttivo – spiega Massimo Vita, presidente Uic Siena – ho ricordato in breve, la storia del braille e quanto esso ha inciso sulla vita dei disabili visivi.
    Dopo l’intervento dell’assessore Vedovelli, che ci ha invitato a insegnare il braille agli studenti vedenti, abbiamo proposto di insegnarlo per primi ai suoi studenti dell’università per stranieri.

    Abbiamo poi presentato il progetto Siena 3D regalando al museo la mappa tattile del centro storico di Siena e una riproduzione della parte sommitale della Torre del Mangia.
    Al centro dell’iniziativa è stata la presentazione del calendario 2015/2016 per la prevenzione della cecità con disegni e foto di 14 artisti senesi e non solo. Il calendario si presenta accessibile a tutti  e quindi anche a chi non vede.

    La conclusione è stata affidata alla lettura di alcuni brani con il braille tradizionale, con un display braille e con pc e tablet. Il coro della sezione e due giovani hanno allegramente salutato il pubblico avendone tanti applausi.

    Incontrando alcuni ospiti – prosegue Massimo Vita -ho spiegato che il braille, strumento universale di letto-scrittura, è ancora oggi un veicolo insostituibile per l’accesso alla cultura e al lavoro per chi non vede. Il braille, composto da sei punti e 64 simboli apre il mondo a chi non vede e lo rende libero.

    Adesso si spera che i programmi pensati in questa occasione possano andare a buon fine e per questo già la settimana prossima terremo incontri con vari attori per rilanciare l’impegno di tutti a favore della categoria”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Fondi commerciali, ripuliti alcuni spazi nel centro di Siena: controlli e sanzioni dopo le verifiche di Comune e Municipale

    12 Agosto 2022

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    14 Agosto 2022
    FARMACIE

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    14 Agosto 2022
    OROSCOPO

    L’oroscopo di oggi

    14 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata

    14 Agosto 2022
    PALIO

    L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.