• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La Polizia individua i writers del centro storico: denunciati tre giovani senesi

19 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si tratta di tre ragazzi, uno di 17 anni e gli altri due di 19, due dei quali senesi e uno originario della provincia di Lucca, tutti residenti nella nostra città.

writers5I tre giovani sono stati individuati dagli uomini della Squadra Mobile della Questura, coordinati dal loro dirigente Sabatino Fortunato, che stavano svolgendo una specifica attività investigativa a seguito delle direttive del Questore Maurizio Piccolotti, relative alle problematiche che erano emerse in alcune zone del centro storico cittadino ed, in particolare, nel vicolo della Palla a Corda e nei pressi di via Salicotto nella Contrada della Torre.

writers6Dopo vari appostamenti e pedinamenti, oltre ad un’attività di attenta osservazione, anche con l’utilizzo di apposite fotocamere, la Polizia è arrivata, quindi, a dare un volto e un nome agli autori delle numerose scritte che erano state vergate, a più riprese, sui muri e sulle porte del centro storico.

Dalle indagini svolte è emerso che i ragazzi avevano costituito un vero e proprio gruppo, denominato “TW of G” e che spesso, la sera tardi, si davano appuntamento per andare in giro per il centro, divertendosi ad apporre con i pennarelli indelebili il tag, proprio e del gruppo, sui muri e sui portoni dei vicoli, senza dar troppo peso ai danni che avrebbero arrecato ai privati e alla città, deturpandone alcuni ambienti caratteristici del centro storico e simbolici delle Contrade.

In particolare due di loro, un diciannovenne e il diciassettenne, erano stati visti dagli investigatori, ed immortalati con fotografie, proprio mentre scrivevano i tag “TW of G”, “FTP” e “CHANGE”sui muri all’interno del vicolo della Palla a Corda.

Le indagini della Polizia, coordinate dalla Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Siena, hanno portato in pochi giorni, alle relative perquisizioni personali e domiciliari, delegate dalla stessa Autorità Giudiziaria e dall’omologa presso il Tribunale dei Minori di Firenze, a carico di due dei presunti autori.

writers2A seguito delle perquisizioni sono stati rinvenuti, a casa dei giovani, i pennarelli indelebili utilizzati per vergare le scritte e alcuni oggetti sui quali erano riportati loro tag, come dei quaderni scolastici e una tavola di legno porta casse per lo stereo, trovata all’interno dell’autovettura del maggiorenne, perfettamente corrispondenti alle scritte lasciate sia nel vicolo della Palla a Corda che sul portone dell’Archivio della Contrada della Torre.

Nell’abitazione dei due ragazzi sono state inoltre trovate le felpe, di una nota marca, indossate da loro la stessa sera in cui erano stati fotografati dalla Polizia. Tutto il materiale ritrovato è stato sequestrato, come disposto dalla Procura.

writers4Dalle ulteriori indagini svolte dagli uomini della Squadra Mobile è inoltre emerso il coinvolgimento di un terzo giovane, diciannovenne senese, il cui tag distintivo è “GAZ”, autore insieme agli altri due di numerose scritte apposte sui muri di vari palazzi senesi, durante le scorribande notturne del gruppo.

Tutti e tre, messi alle strette dagli investigatori, hanno confessato di essere stati gli autori dei “graffiti”, affermando di non aver valutato al momento la gravità del loro comportamento, manifestando anche la disponibilità a rimediare al danno cagionato ai proprietari degli immobili.

writers3

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusura mercati: Domani a Bruxelles vertice decisivo sul futuro della Grecia. FTSE Mib: 0,60% BMPS +4,70%
Articolo successivo Sicurezza pubblica a Monteriggioni, preoccupazione del sindaco Senesi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.