“Tale iniziativa – si legge in un comunicato di NOI Siena – è volta a raccogliere le istanze di tutti i cittadini di Siena e provincia, non solo per problemi di “stalking, mobbing, malasanità”, ma anche per diffondere la presenza nel territorio locale dell’Associazione. In tale occasione, la stessa Associazione si propone di illustrare la sua finalità precipua, oramai divenuta proposta storica, di istituire un “Triage Pediatrico h 24” presso l’Azienda Universitaria Ospedaliera “Le Scotte” di Siena; un vero e proprio centro di accoglienza per i bambini bisognosi di assistenza sanitaria d’urgenza. Manifestazioni come questa, mirano a valorizzare la città di Siena agli occhi di tutti. Siena deve il suo lustro a chi nei secoli ha investito, anche a fondo perduto, nel suo arricchimento culturale. Considerando che cultura è sinonimo di civiltà, cosa c’è di più civile della tutela dei nostri bambini? Essi sono il nostro futuro e devono essere protetti, curati e sostenuti nel momento del bisogno. Per questo Siena, culla di cultura, ancor più che nel passato, deve diventare specchio di civiltà per tutto il territorio lavorando e collaborando alla realizzazione di questo progetto”.
Articolo precedenteWhirlpool, FIOM CGIL: avviato il confronto per la definizione del piano industriale
Articolo successivo Siena Biotech: precisazioni su molecola Huntington