• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, il Consiglio provinciale di martedì 17 febbraio

18 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzodelgoverno-provincia2_650E’ tornato a riunirsi ieri pomeriggio, martedì 17 febbraio, il Consiglio Provinciale di Siena. Tra i punti all’ordine del giorno il Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni im-mobiliari per il triennio 2015-2017, strumento di programmazione riguardante i beni immobili non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali dell’Ente e pertanto suscettibili di essere alienati o valorizzati. Questo piano è il frutto di una attenta ricognizione ef-fettuata dal Servizio Patrimonio in attuazione del “Pacchetto immobiliare” per la nuova Provincia.

Tra gli immobili di interesse, oltre a Palazzo al Piano, Villa Parigini di Basciano ed il Castello di Montarrenti (per il quale si prevede un’azione di valorizzazione), troviamo anche l’immobile in costruendo in Viale Sardegna, per il quale si prevede, alternativamente, l’alienazione o la valorizzazione.

“Con l’attuazione del Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari, in questa fase di riordino e riorganizzazione delle funzioni – commenta il Presidente Fabrizio Nepi –  cercheremo di recuperare risorse per garantire la sicurezza stradale e scolastica, nonché dare alla Provincia una veste più leggera, snella ed efficiente.”

Durante la seduta sono stati inoltre nominati i Commissari dei Comitati di gestione degli Atc SI 17, SI 18 e SI 19, al fine di assicurare la continuità dello svolgimento delle funzioni pubbliche attribuite agli Ambiti stessi.

I Commissari, che resteranno in carica fino alla data del 30 aprile 2015 e comunque fino all’insediamento del Comitato di Gestione dell’ATC unico della provincia di Siena, così come individuato dalla L.R. n. 88 del 30/12/2014, sono il Sig. Marcello Cardinali quale Commissario dell’ATC SI17 e il Dott. Paolo Bucelli quale Commissario dell’ATC SI18 e dell’ATC SI19.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteExpo, conferenza internazionale su Mediterraneo: sarà presentata il 20 febbraio a Firenze
Articolo successivo Meningite, ad oggi in Toscana 10 casi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate: in Toscana codice giallo fino a tutto martedì 17 gennaio

16 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Sunia Siena: Andrea Quadri rieletto Segretario provinciale

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.