• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
  • Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Cittadini di Siena interviene sull’interruzione dei lavori al Consiglio comunale

11 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Abbandono, dunque, dell’aula consiliare e conseguente mancanza del numero legale per proseguire – udite udite – con il voto all’adesione ad ‘Avviso Pubblico’, associazione che promuove, secondo quanto scritto sul proprio sito www.avvisopubblico.it ‘la cultura della legalità democratica nella politica’.” Così inizia un intervento di Cittadini di Siena.

“Nel merito, dal fatto – prosegue Cittadini di Siena -, si evince dunque che i consiglieri di maggioranza hanno deliberatamente affossato la possibilità di ribadire l’importanza della legalità e della trasparenza nell’azione di governo di un’amministrazione, nonostante, peraltro, le rassicurazioni date a mezzo stampa dalla capogruppo PD, Carolina Persi. Nel metodo, cioè l’abbandono di massa, hanno invece sancito in maniera dirompente ed inequivocabile le divergenze di fondo con la Giunta Valentini.

La Città rimane incredula. In una tale situazione di crisi, con le maggiori Istituzioni senesi impegnate a riacquisire credibilità, dopo le fallimentari gestioni passate, la stessa maggioranza mette in discussione la Giunta, facendo mancare il numero legale in Consiglio, decretando la chiusura dei lavori. E la Città, dunque, rimane ferma, bloccata, privata di un’azione di guida e di governo a causa di una classe politica più attenta agli interessi di bottega/fazione che a quelli dell’intera collettività, screditando la credibilità di tutto il territorio e condannandolo ad un’immagine di inadeguatezza sistemica per possibili iniziative imprenditoriali ed investimenti esteri. Una Città spinta dunque ad una crisi profonda da una classe politica tesa solo alla conservazione del proprio potere e delle (immeritate) rendite acquisite nel tempo e, peggio di tutto, pervasa da lotte intestine di stampo personalistico e da vendette private. L’ennesima brutta pagina scritta da una maggioranza che dimostra scarsa attenzione ai problemi dei Senesi e al decoro reputazionale della Città, ormai più nota alle cronache per scandali e malversazioni, piuttosto che per la qualità del vivere.

Non è più tempo per rimanere impassibili di fronte a tanta irresponsabilità e protervia! – continua la nota di Cittadini di Siena – La Città è chiamata a reagire con forza per porre un argine alla deriva a cui certi signori (e i loro sodali) l’hanno gettata, con sprezzo dei valori di buon governo su cui Siena ha costruito la sua storia e il suo sviluppo.

Da Senesi, amanti della propria Città, è grande il disagio nel vederla in balia di ‘bande’ che speculano sulle sorti cittadine per interessi personali. Solo ritrovando orgoglio, spirito civico, unità di intenti e tenendo fede ai principi di libertà e legalità, ben visibili nel dipinto del Buongoverno, la Città potrà riscattarsi, scrollandosi di dosso vecchie muffe, lacci e laccioli di vecchie logiche ‘consociative’, tagliando legami con il passato, relegando all’oblio e alla assoluta indifferenza coloro che, con ogni mezzo, sprezzanti delle sorti collettive della città, sacrificano il ‘buon nome’ di Siena perr vili interessi personali. Ora è il momento di uno scatto d’orgoglio per i Cittadini di Siena. In tutti in modi la Città è stata violata. Adesso chi ama davvero Siena è chiamato a difenderne la dignità e l’orgoglio. Basta con una classe politica teleguidata da interessi di parte! Senesi, riprendiamoci Siena! Ora o mai più”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVolley maschile serie C, il Terrecablate CUS Siena cede alla Sestese
Articolo successivo Contatori gas elettronici, al via la sperimentazione nel comune di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.