• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
  • Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Centro commerciale ad Isola d’Arbia, l’intervento del PSI

8 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così inizia l’intervento del PSI Comitato Comunale di Siena.

“In un momento in cui è preminente la difesa dei posti di lavoro già esistenti – prosegue il PSI -, non mettendoli a rischio in modo avventuroso, il progetto “sposato” dal Comune di Siena appare affrettato e anche un po’ sospetto per la rapidità con cui è stato fatto proprio, al di fuori di un necessario e organico “Piano del Commercio” che ormai non può essere ristretto, in maniera miope, ai confini delle mura, dovendo essere pensato, studiato, confrontato e programmato per un’ “Area Vasta” intercomunale.

La nascita di un nuovo centro commerciale all’Isola d’Arbia porterebbe ad un sicuro impoverimento delle attività commerciali già presenti ed operanti, tra mille difficoltà, nella nostra città e nell’intero territorio della Val d’Arbia, con conseguente perdita occupazionale sicuramente non colmata dalle assunzioni instabili che potrebbero derivarne.

Non tutti sono d’accordo sulla discutibile operazione: il Sindaco di Monteroni d’Arbia, Gabriele Berni, sì è già dichiarato contrario al progetto, così come altri sindaci della zona senese, che hanno preferito disertare una apposita riunione indetta dal Comune capoluogo; nel caso si nota una evidente contraddizione con quanto affermato da Valentini e da Nepi, a conclusione dell’incontro con il presidente della regione Rossi e con il segretario regionale PD Parrini, sulla loro affermata volontà di coinvolgere le altre Istituzioni su progetti rilevanti!!!

Fra l’altro, a noi Socialisti pare che non siano stati adeguatamente valutati gli effetti negativi che l’apertura di tale “Centro” arrecherebbe al già congestionato traffico della Cassia Sud.

Ormai non è più l’ora della politica improvvisata giorno per giorno – continua la nota del Partito socialista – senza validi programmi alle spalle. Un piano serio di rilancio dell’economia locale parte da un impegnativo e calibrato intervento dell’Amministrazione Pubblica a sostegno delle aziende agroalimentari della provincia con apposite strutture di assistenza rivolte ai produttori così da favorire la conoscenza, la diffusione, la commercializzazione e l’export delle nostre “eccellenze” (è così che si possono stimolare nuove partite IVA e creare nuovi e stabili posti di lavoro).

Noi Socialisti non siamo contrari alla riconversione di strutture fatiscenti ed abbandonate, quali sono quelle dell’Isola, ma siamo per un loro riutilizzo intelligente, che sviluppi l’espansione nei settori produttivi caratteristici della nostra zona, magari proprio attraverso l’apertura di un centro artigianale-agroalimentare in grado di proporre i migliori prodotti delle Terre di Siena.

Vogliamo ricordare che tra pochi mesi – conclude il PSI – il mondo intero si ritroverà a Milano dove si celebra EXPO 2015, Esposizione Universale sull’Alimentazione: questa è un’occasione che le nostre Istituzioni, con in testa Comune e Provincia, non possono perdere per presentare e diffondere l’Agroalimentare Senese di qualità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAbbadia San Salvatore, la sede distrettuale di Piazzale Michelangelo diventa Casa della Salute
Articolo successivo Venerdì 13 febbraio incontro di Libera a Siena e Legambiente

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.