• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Arrestati responsabili di serie di furti in abitazioni in provincia di Siena

7 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carabinieri-furti-7febbraio2015Nel pomeriggio di ieri, venerdì 6 febbraio, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Siena hanno arrestato, a Pisa, in esecuzione di decreto di fermo emesso dalla Procura della Repubblica di Siena, due fratelli albanesi ritenuti responsabili di rapina e numerosi furti in abitazione commessi a Monteroni d’Arbia, Sovicille, San Quirico d’Orcia, Murlo, Rapolano Terme, Asciano e Castel del Piano nello scorso mese di gennaio, per un danno complessivo di circa 50mila euro.

Le indagini, svolte attraverso servizi di pedinamento uniti ad attività investigative basate anche sugli identikit forniti da alcuni testimoni, hanno permesso di individuare un affiatato duetto, che effettuava dei veri e propri raid ai danni di quartieri o abitazioni più isolate, asportando dalle case monili in oro, capi di abbigliamento griffati e contanti, per darsi poi alla fuga attraverso auto “pulite”, parcheggiate in posizioni piuttosto distanti dagli obiettivi presi di mira.

In una occasione, verificatosi in data 9 gennaio a Monteroni d’Arbia, dopo essersi introdotti all’interno dell’abitazione dopo l’effrazione della finestra posta al piano terra, erano stati sorpresi dal proprietario che rientrava in casa. In tale frangente, nonostante scoperti, si erano impossessati comunque di alcuni oggetti in oro e, nella fuga, avevano colpito il malcapitato alla testa dileguandosi nelle campagne antistanti. La vittima era stata poi soccorsa e medicata dal personale del 118 intervenuto sul posto.

I due, le cui iniziali sono F.N. 24enne e A.N. 20enne, erano soliti dimorare nel comune di Monteriggioni, ma ieri, dopo aver fatto le valigie al cui interno avevano celato della refurtiva asportata negli ultimi furti in abitazione, si erano recati presso l’aeroporto di Pisa per fare rientro in Albania. I militari del Nucleo Investigativo, intuite le loro intenzioni, sono riusciti in extremis a fermarli poco prima dell’imbarco sull’aereo di linea e a recuperare la refurtiva contenuta nei loro borsoni, peraltro già stivati all’interno dell’aeromobile.
Il due fratelli si trovano ora ristretti nel carcere di Pisa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Siena. Le attività di investigazioni sono state coordinate dal Procuratore Capo dr. Salvatore Vitello e dal Sostituto Procuratore Dr. Nicola Marini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSPI CGIL Siena: ”Strage di uffici postali: ancora disservizi, ancora disagi per i meno fortunati”
Articolo successivo Scotte, Eugenio Neri (Siena rinasce): ”Intervento Leolini ci lascia increduli, se non stupefatti”

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via San Benedetto

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.