Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni
  • “Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino
  • A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”
  • Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi
  • Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”
  • “Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano
  • Trasporti, dal 10 dicembre riapre la linea ferroviaria Siena-Grosseto
  • Contratto decentrato Poggibonsi, Bussagli: “Sei mesi di incontri e risorse a disposizione”
  • Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 8 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Neve in A1, aggiornamento delle 19.30

5 Febbraio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

neve-autostrada-mezzispazzaneveSono in atto nevicate intense sulla A1 tra Bologna e Barberino. Nevica debolmente sulla A26 tra Casale Monferrato nord ed il bivio con la statale 33 del Sempione e su tutta la Diramazione Predosa-Bettole, su tutta la A9 Lainate-Como Chiasso, su tutta la A8 Milano-Varese , su tutta la Diramazione Gallarate-Gattico.

In A1 si procede al controllo delle dotazioni invernali per i soli veicoli pesanti tra Firenze Impruneta e Firenze nord in direzione di Bologna, dove si sono formati 11 km di coda in diminuzione e tra il bivio per la A14 ed il bivio per Casalecchio in direzione di Firenze. Per agevolare le operazioni dei mezzi antineve, è in atto il divieto temporaneo di transito per i veicoli pesanti con massa superiore a 7,5 tonnellate, sulla A1 in direzione di Firenze tra Parma e Rioveggio, in direzione di Bologna tra Valdarno e Sasso Marconi, sulla A13 Bologna-Padova, tra Altedo ed il bivio con la A14 e sulla A14 tra il bivio con la A1 ed Imola. Gli stessi veicoli pesanti vengono momentaneamente fermati tra Firenze Scandicci e Firenze nord in direzione Bologna dove si sono formati 11 km di coda con tendenza alla diminuzione e ripercussioni sulla A11 con 1 km di coda a partire da Prato est verso la A1, e ancora sulla A1 verso Firenze tra Valdarno e Incisa dove si sono formati 3 km di coda in aumento. I veicoli provenienti dal nord e diretti a sud, possono utilizzare i seguenti percorsi alternativi: per i pesanti che provengono da Milano utilizzare la A15 Parma-La Spezia poi la A12 e quindi la A11 Firenze-Pisa nord in direzione di Firenze e poi la A1 verso Roma. Tutti i veicoli che si trovano all’altezza di Modena o Bologna e sono diretti a sud devono proseguire sulla A14 Bologna-Taranto in direzione Ancona; da qui i veicoli pesanti devono proseguire sulla A14 e poi utilizzare la A24 Roma-Teramo, mentre i veicoli leggeri possono riprendere la A1 utilizzando il Raccordo di Casalecchio. Inoltre i camion provenienti da Napoli e diretti a nord possono utilizzare la A24 Roma-Teramo ed immettersi poi sulla A14 Bologna-Taranto o in alternativa il corridoio tirrenico attraverso la A12 e la SS Aurelia. Sui tratti non gestiti da Autostrade per l’Italia, nevica debolmente su tutta la A6 Torino-Savona.

Autostrade per l’Italia consiglia di mettersi in viaggio solo se equipaggiati di pneumatici invernali o, in alternativa, muniti di catene a bordo, che in ogni caso devono essere sempre montate in Area di Servizio, Area di Parcheggio o piazzola di sosta. È inoltre fondamentale informarsi prima di mettersi in viaggio sulla situazione meteo e di viabilità.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGecom Mens Sana 1871-Coelsanus Varese, prevendita biglietti
Next Article Minaccia un imprenditore di rivelare la sua frequentazione di un sito di incontri e scambio coppie: arrestato dai Carabinieri






RACCOMANDATI PER TE

Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Allerta meteo in Toscana, strada allagata
TOSCANA

Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana

1 Dicembre 2023
Allerta meteo in Toscana per vento forte
TOSCANA

Allerta meteo arancione per vento e mareggiate su isole e costa toscana

27 Novembre 2023
Chiesa Santa Maria delle Nevi a Badia a Elmi
SAN GIMIGNANO

Chiesa Santa Maria della Neve a Badia a Elmi: recupero con Art Bonus

15 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mercatino di natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni

7 Dicembre 2023
Sulla rotta dell'isola del tesoro, compagnia KanterStrasse
EVENTI E SPETTACOLI

“Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino

7 Dicembre 2023
Albero di Natale davanti al Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”

7 Dicembre 2023
Sarteano, Presepi dal mondo
SARTEANO

Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi

7 Dicembre 2023
La mostra Da Palizzi a Severini a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”

7 Dicembre 2023
Il carnevale degli animali
EVENTI E SPETTACOLI

“Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.