• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

BMPS, ricerca ed analisi: Weekly Economic Outlook del 26 gennaio 2015

26 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montedeipaschidisiena-portone350qEconomia reale: per gli States, il Fmi rivede al rialzo le stime di crescita del Pil 2015 (+3,6%); lieve flessione, a gennaio, per l’indice NAHB sull’edilizia abitativa (a 57 p.). A dicembre, le nuove costruzioni abitative balzano del 4,4% m/m; calano invece le licenze di costruzione (a 1032 migliaia). Raffreddano le richieste ipotecarie nella settimana chiusasi il 16 gennaio. Le nuove richieste di sussidi di disoccupazione nella settimana chiusasi il 17 gennaio si attestano alle 307 mila unità. Deludono sia l’indice Pmi manifatturiero che scende a gennaio a 53,7p., sia l’indice della Fed di Chicago (a -0,05 p. a dicembre). Il Fmi rivede al ribasso le stime di crescita del Pil dell’Eurozona all’1,2% per 2015 e all’1,6% 2016. A gennaio, accelera l’indice ZEW per le aspettative future, a 45,2 punti e sale il PMI manifatturiero e servizi rispettivamente a 51 p. e 52,3 p. nella versione preliminare di gennaio. Migliora anche la fiducia dei consumatori a gennaio (-8,5 p.). La BCE dopo aver lasciato il costo del denaro invariato, annuncia un QE sul secondario da €60 Mld al mese, a partire da marzo 2015 almeno fino a settembre 2016. Le BC nazionali dei paesi interessati garantiranno le eventuali perdite sui titoli acquistati per una quota pari all’80% del totale. Ribassate le prospettive sulla crescita italiana da parte del Fmi (allo 0,4% nel 2015). A novembre, crollano gli ordini industriali (-4,1% a/a) e le vendite al dettaglio (-2,3% a/a).

Tassi di interesse: la settimana negli Usa è stata caratterizzata dal calo del decennale, che ha toccato i minimi da aprile 2013; il due anni torna in settimana sopra lo 0,5%, prima di ritracciare. In area Euro, tassi in caduta sulla parte a lunga dopo il lancio del QE della BCE. Nuovo minimo storico per il decennale tedesco sotto lo 0,4%. In area periferica, nuovi minimi anche per il decennale italiano, sotto quota 1,55%. In forte riduzione lo spread Btp-Bund, tornato ai minimi da maggio 2010 sotto i 120pb. Nuovo minimo anche per l’Euribor a tre mesi, che venerdì scorso quotava a quota 0,053%.

Valute: prosegue la fase di deprezzamento della valuta unica vs le principali valute. Il cambio €/$ è arrivato a toccare 1,11, minimo dal 2003. Sul fronte emergente, da registrare il forte apprezzamento di real brasiliano e rublo.

mpslogo260Materie prime: settimana mista per le commodity. L’oro è tornato ad oscillare in area 1300$/oncia sui massimi dallo scorso agosto. In ribasso le quotazioni del rame e del petrolio. Tra le agricole crolla il caffè e il cacao.

Borse: settimana positiva per le principali borse mondiali. Nuovo massimo storico del Dax, sopra i 10500 punti. All’interno dello Eurostoxx600 tutti i settori sono risultati positivi. Tra i migliori quello auto e viaggi e tempo libero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Torrita capitale europea del blues”: la località della Valdichiana si candida, a marzo la decisione
Articolo successivo Un nuovo corso base di lingua italiana per stranieri alla COOP

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.