• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati
    • Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”
    • Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco
    • Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est
    • Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
    • Incendio a capannone nel comune di Buonconvento
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in Toscana fino alle 20 del 19 agosto
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 18 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Aeroporto di Ampugnano, intervento del Movimento 5 Stelle

    17 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Così l’inizio di un intervento di Michele Pinassi, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle.

    “Da pochi giorni sul sito web dell’ENAC, alla sezione “Strilli Secondari” – prosegue Pinassi -, è disponibile il bando di gara per la concessione dell’Aeroporto di Siena per i prossimi 20 anni, con termine ultimo per la presentazione delle domande il 9 marzo 2015: subito il Sindaco Valentini, attraverso la sua pagina Facebook, non ha perso tempo per auto-lodare l’azione degli enti locali senesi che, secondo le sue parole, avrebbero “lavorato in questi mesi per sbloccare la burocrazia statale in modo da verificare se ci sono le condizioni per riaprire al traffico lo scalo aeroportuale per scopo di protezione civile, trasporto organi, turismo e viaggi d’affari.”

    Ci risiamo, “come prima, più di prima”: non sono bastati le decine di milioni di soldi pubblici sprecati su una struttura aeroportuale che non “decolla”, non è bastata la protesta di migliaia di cittadini senesi che – per ben due volte!- sono scesi in piazza per protestare contro la scellerata idea di ampliare questo aeroporto, non è bastato lo scandalo e relativi processi penali in merito alla gara di assegnazione, non è bastata la società “Aeroporto di Siena Spa” in liquidazione, con cospicue perdite per i soci pubblici e non è bastata neppure la rabbia degli 11 dipendenti dell’Aeroporto stesso, abbandonati a loro stessi dalle stesse istituzioni che oggi brindano per il nuovo bando “mondo dei sogni” dell’ENAC.

    Inutile che adesso il Sindaco tenti di rassicurarci dicendo: “Niente gigantismo, niente sovvenzioni pubbliche”. Come vorrebbe che l’Aeroporto di Ampugnano possa garantire profitto a privati, con la struttura attualmente esistente ?

    Ed allora, siamo ancora al refrain dell’ampliamento? Magari con l’allungamento e “adeguamento” della pista? E vogliamo parlare delle infrastrutture circostanti, assolutamente inadeguate (la sottile lingua di asfalto che collega la SS73 – già di per sé stretta e pericolosa – all’Aeroporto è poco più di una strada di campagna…) ed il rischio idrogeologico dovuto proprio alla falda acquifera sottostante, quella del Luco, che rifornisce acqua potabile ai cittadini di Siena? Parliamo anche della concessione ventennale a privati, con tanto di promesso “contributo” di 400.000 € di soldi pubblici concesso dalla Regione Toscana “alla società di gestione che realizzerà gli interventi finalizzati all’adeguamento delle caratteristiche ambientali dell’infrastruttura”?

    Ma noi, a Siena, abbiamo bisogno di questo? Chi viaggia sa benissimo che gran parte degli aeroporti delle grandi città, soprattutto quelli delle compagnie low-cost, sono ben distanti dai centri stessi, come ad esempio Londra, Francoforte o Barcellona: la differenza sono le infrastrutture di collegamento, che garantiscono un transito comodo e veloce dei passeggeri da/per il centro cittadino e lo scalo aeroportuale. Per i turisti ed i cittadini senesi i vicini aeroporti di Pisa e Firenze – se non lo stesso Fiumicino di Roma, a poco più di 2 ore – sarebbero sufficienti se ci fossero arterie di collegamento adeguate: il raccordo autostradale SI-FI vi sembra degno di questo nome? Per non parlare della stessa SI-GR, il cui raddoppio è penosamente interrotto allo svincolo di Orgia per riprendere a Civitella Paganico (sul sito web dell’Anas i due lotti risultano ancora in “progettazione”). Anche la Siena-Bettolle, unico collegamento accettabile con l’A1 ed il mondo esterno, inizia a soffrire vistosamente l’assenza di manutenzione degli anni passati. Ed è meglio non parlare delle infrastrutture ferroviarie, che vedono Siena ancora ferma all’ottocento…

    Siena è ancora isolata, nel bene e nel male – concude Pinassi -, ma l’Aeroporto è l’ultimo dei problemi della nostra bellissima città: facciamo funzionare ciò che abbiamo e ciò che realmente serve ai cittadini, senza sensazionali annunci, manìe di protagonismo o stupido campanilismo. E forse anche il Sindaco, insieme agli altri Enti locali senesi, avrebbe fatto meglio a sollecitare l’ENAC a trovare una soluzione alternativa e sostenibile (avioclub, trasporto di organi e protezione civile) a quella del “grande scalo”, di cui sinceramente non se ne sente proprio il bisogno”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco

    18 Agosto 2022

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022

    Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

    15 Agosto 2022

    La Siena-Grosseto chiusa al traffico per incidente a Siena: 5 feriti in gravi condizioni

    14 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati

    18 Agosto 2022
    AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA

    Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”

    18 Agosto 2022
    SIENA

    Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco

    18 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est

    18 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti

    18 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.