• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Protezione Civile, ANCI: Testo Unico sia partecipato e conceda adeguati strumenti ai Sindaci

16 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

BrunoValentini-anci‘‘In attesa della Riforma e del Testo Unico sulla Protezione civile, va rafforzata la collaborazione tra ANCI, Regioni e Dipartimento, prevedendo la realizzazione di nuove attività di supporto indirizzate in maniera specifica ai Comuni. A partire dal tema dei piani comunali di Protezione civile, e anche alla luce del riordino di competenze e di funzioni in atto per gli enti locali. Il Testo Unico della Protezione civile deve essere occasione di un processo partecipato, allineando alle competenze e responsabilità dei sindaci anche strumenti e risorse necessari. Fondamentale poi e’ l’esclusione dal Patto di stabilità almeno degli interventi di somma urgenza”. Lo afferma il sindaco di Siena e presidente della commissione Protezione civile dell’ANCI, Bruno Valentini, che oggi a Roma ha preso parte al convegno “Quale servizio per la Protezione civile”.

Valentini ha inoltre sottolineato l’importanza della campagna nazionale sulle Città resilienti, ‘’che va dispiegata sul territorio e che faccia leva sulla partecipazione diffusa anche attraverso lo strumento della check-list di autovalutazione dei piani comunali di protezione civile nell’ambito della campagna internazionale delle Nazioni Unite ‘Making cities Resilient’”.

Sempre in tema di messa in sicurezza del territorio, altrettanto prioritarie sono le risorse che il Governo ha previsto nel Decreto Sblocca Italia e che dovrà assegnare ai Comuni ‘‘con un processo di partecipazione e collaborazione – auspica il sindaco Valentini – con i Comuni stessi, sia nella definizione delle priorità, sia soprattutto facendo in modo che siano escluse dai vincoli legati al Patto di stabilità interno quelle risorse destinate a interventi di somma urgenza”.

Fra le altre priorità “non e’ trascurabile quella relativa alle risorse del Fondo per la prevenzione del rischio sismico, su cui si registrano dei ritardi e una attuazione a macchia di leopardo tra le diverse Regioni. L’ANCI ha proposto di prevedere Accordi di attuazione in ogni Regione con le rispettive Anci regionali, cosi’ da rendere piu’ veloce l’impiego delle risorse”.

Al momento inoltre, avverte Valentini, “non si riesce a definire nemmeno un unico sistema nazionale di classificazione e allertamento per il rischio idraulico ed idrogeologico, che superi il sistema attuale, fortemente regionalizzato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProfessioni intellettuali, dalla Regione incentivi e strumenti per chi le intraprende
Articolo successivo Imu, la Cia Siena consiglia alle aziende agricole di non pagarla

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.