• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Protezione Civile, ANCI: Testo Unico sia partecipato e conceda adeguati strumenti ai Sindaci

16 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

BrunoValentini-anci‘‘In attesa della Riforma e del Testo Unico sulla Protezione civile, va rafforzata la collaborazione tra ANCI, Regioni e Dipartimento, prevedendo la realizzazione di nuove attività di supporto indirizzate in maniera specifica ai Comuni. A partire dal tema dei piani comunali di Protezione civile, e anche alla luce del riordino di competenze e di funzioni in atto per gli enti locali. Il Testo Unico della Protezione civile deve essere occasione di un processo partecipato, allineando alle competenze e responsabilità dei sindaci anche strumenti e risorse necessari. Fondamentale poi e’ l’esclusione dal Patto di stabilità almeno degli interventi di somma urgenza”. Lo afferma il sindaco di Siena e presidente della commissione Protezione civile dell’ANCI, Bruno Valentini, che oggi a Roma ha preso parte al convegno “Quale servizio per la Protezione civile”.

Valentini ha inoltre sottolineato l’importanza della campagna nazionale sulle Città resilienti, ‘’che va dispiegata sul territorio e che faccia leva sulla partecipazione diffusa anche attraverso lo strumento della check-list di autovalutazione dei piani comunali di protezione civile nell’ambito della campagna internazionale delle Nazioni Unite ‘Making cities Resilient’”.

Sempre in tema di messa in sicurezza del territorio, altrettanto prioritarie sono le risorse che il Governo ha previsto nel Decreto Sblocca Italia e che dovrà assegnare ai Comuni ‘‘con un processo di partecipazione e collaborazione – auspica il sindaco Valentini – con i Comuni stessi, sia nella definizione delle priorità, sia soprattutto facendo in modo che siano escluse dai vincoli legati al Patto di stabilità interno quelle risorse destinate a interventi di somma urgenza”.

Fra le altre priorità “non e’ trascurabile quella relativa alle risorse del Fondo per la prevenzione del rischio sismico, su cui si registrano dei ritardi e una attuazione a macchia di leopardo tra le diverse Regioni. L’ANCI ha proposto di prevedere Accordi di attuazione in ogni Regione con le rispettive Anci regionali, cosi’ da rendere piu’ veloce l’impiego delle risorse”.

Al momento inoltre, avverte Valentini, “non si riesce a definire nemmeno un unico sistema nazionale di classificazione e allertamento per il rischio idraulico ed idrogeologico, che superi il sistema attuale, fortemente regionalizzato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProfessioni intellettuali, dalla Regione incentivi e strumenti per chi le intraprende
Articolo successivo Imu, la Cia Siena consiglia alle aziende agricole di non pagarla

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
TOSCANA

E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

25 Gennaio 2023
SIENA

Primarie centrosinistra, Europa Verde sosterrà Ernesto Campanini

24 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.