• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
  • Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Eletti i vincitori del Food Contest all’insegna della Vernaccia di San Gimignano

15 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, fino all’ultimo momento il testa a testa di quelle arrivate nella rosa delle finaliste non sembrava volersi risolvere.

Alla fine queste le ricette uscite vittoriose:

Il Premio Creatività va a Alessandra Giovanile, food blogger di Ricette di Cultura, con la ricetta ‘Canederli integrali in brodo di seppioline allo zafferano’, abbinata alla Vernaccia di San Gimignano DOCG Vigna in Fiore 2013 dell’azienda Ca’ del Vispo.

La ricetta ha doppiamente convinto per la scelta degli ingredienti e per la struttura del piatto. I canederli, che nascono come piatto delle cucine alto atesine solitamente abbinati a vini rossi, trovano in questa ricetta una nuova forma con ingredienti di pesce come le seppie, accompagnati da un brodo aromatizzato allo zafferano, ingrediente del territorio di San Gimignano dove si produce lo Zafferano dop.

Il premio per l’ Abbinamento va a Federica Gelso Giuliani di Una blogger in cucina con l”Arista alla Vernaccia di San Gimignano’, ricetta abbinata alla Vernaccia di San Gimignano DOCG Il Nicchiaio 2013 dell’azienda Poggio Alloro.

In questo caso è stato premiato l’azzardo, che la giuria ha giudicato riuscitissimo, dell’abbinamento di un vino bianco come la Vernaccia di San Gimignano con la carne di maiale, che solitamente viene considerata ‘carne rossa’. Ma l’arista è il taglio più magro del maiale, di gusto delicato perchè legata al filetto, di colore chiaro e non rosso, ed è risultata perfetta non solo nell’abbinamento ma anche nella cucina. Infatti la Vernaccia di San Gimignano è stata utilizzata dalla blogger anche per la cottura della carne: dotata di una materia ricca, con sentori tropicali, e di una buona componente alcolica, ha sostenuto ed esaltato il piatto.

Le due blogger vincitrici saranno ospiti del Consorzio della Denominazione San Gimignano nel fine settimana dell’Anteprima della Vernaccia di san Gimignano, che si svolgerà i prossimi 15 e il 16 Febbraio, dove avranno occasione di assaggiare moltissime Vernacce che potranno ispirare chissà quali altre ricette.

ll Consorzio della Denominazione San Gimignano ha lanciato con questo Food Contest la prima gara di abbinamento della Vernaccia di San Gimignano con l’obiettivo di scoprire nuove frontiere per questo vino che ha fatto la storia della tradizione vinicola toscana e italiana. Ed è stato un successo: diciotto i foodblogger di tutta Italia che hanno raccolto la sfida e proposto ricette originali
L’ebook dove sono raccolte tutte le creazioni dei food blogger è scaricabile gratuitamente dal sito www.vernaccia.it.

Per finire, un ringraziamento alla giuria tecnica, composta da Simona Beltrami, sommelier e proprietaria insieme al marito, lo chef Marcello Trentini, del ristorante stellato Magorabin di Torino, Stefano Campatelli, Direttore del Consorzio della Denominazione San Gimignano, Leonardo Romanelli, noto giornalista e blogger enogastronomico fiorentino, e Enrico Panero, chef del ristorante DaVinci di Eataly Firenze, che ha ospitato la fase finale del Food Contest.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl saluto dell’Ateneo senese al Presidente Napolitano
Articolo successivo San Giovanni Valdarno-Siena, prescrizioni della Prefettura di Arezzo

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena la finale di USiena Game, contest tra classi delle scuole superiori

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.