• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata
    • L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma
    • Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ARTE, SCIENZA E CULTURA

    ”L’esperienza in Nepal mi ha cambiato la vita”

    15 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    lauradigioia-nepalCon il nuovo anno riprende il calendario de I Venerdì del Pendola, promosso da Mason Perkins Deafness Fund Onlus con il patrocinio del Comune di Siena, della Provincia di Siena, dell’Asp “Città di Siena” e in collaborazione con l’Ens – Sezione Provinciale di Siena.

    Ad inaugurare gli appuntamenti per il nuovo anno Laura di Gioia, docente LIS (Lingua dei Segni italiana) e poetessa, che parteciperà raccontando la sua recente esperienza di volontariato in Nepal.

    Partita per quattro mesi, la sua attività si è svolta principalmente a Kathmandu e con otto ragazze del luogo, alle quali ha insegnato inglese e cultura italiana, oltre a coinvolgere in brevi esperienze teatrali. “Il gruppo di volontari italiani presente a Kathmandu nel periodo in cui ho operato, ha avuto un ruolo tanto rilevante da stimolare la nascita di una associazione nazionale per sordi”, dichiara la docente e poetessa che considera questa esperienza, durante la quale ha potuto imparare la Lingua dei Segni locale, fondamentale per la sua crescita personale e professionale.

    “Ho deciso di condividere quello che ho vissuto, portando la mia testimonianza in giro per l’Italia, perché voglio che si conosca la condizione delle persone sorde in Nepal, ma anche per fare in modo che la mia esperienza possa rivelarsi utile anche ad altri”, afferma Laura di Gioia.

    L’appuntamento è presso la sede di Mason Perkins Deafness Fund Onlus in Via Tommaso Pendola, 37 a Siena.

    I venerdì del Pendola proseguirà venerdì 13 febbraio con Stefania Fadda, Psicologa e psicoterapeuta, che porterà a Siena l’esperienza del CABSS, il Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi.

    Tutti I Venerdì del Pendola sono ad INGRESSO GRATUITO. E’ previsto un servizio di interpretariato Italiano/ Lingua dei Segni italiana

    L’iniziativa fa parte del cartellone di eventi “Tutto il Natale di Siena”, promosso dal Comune di Siena – Assessorato al turismo, con il contributo di Banca Mps. Il programma completo è disponibile all’indirizzo natale.comune.siena.it. E’ possibile seguire le iniziative con l’hastag #nataleasiena sui profili EnjoySiena su Facebook, Twitter, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube. Su Twitter anche @NataleSiena

    Per informazioni: Mason Perkins Deafness Fund Onlus – info@mpdfonlus.com – www.mpdfonlus.com

    lauradigioiaLaura di Gioia – Laureata in Lettere Moderne, docente di Italiano e di Lingua dei Segni Italiana. Ex borsista Mason Perkins Deafness Fund presso la Gallaudet University di Washington DC. E’ anche presentatrice, attrice, poetessa e cantante in Lingua dei Segni Italiana. Da tanti anni porta i suoi spettacoli nei teatri, nei vari festival esibendosi in quasi tutta l’Italia.

    Chi è MPDFonlus
    Dal 1985 Mason Perkins Deafness Fund Onlus lavora per il sostegno delle persone sorde e per il riconoscimento della Lingua dei Segni italiana. L’obiettivo è quello di favorire il benessere, la formazione e lo sviluppo della persona sorda, a partire dalla valorizzazione della sua cultura e della sua lingua. In tal senso Mason Perkins Deafness Fund Onlus si impegna nella progettazione e realizzazione di eventi accessibili, nella produzione di materiale educativo e nella organizzazione di eventi di formazione per le figure che lavorano per e nellla comunità sorda. Per realizzare queste attività, MPDFonlus si avvale della collaborazione di professionisti, enti ed istituti italiani e internazionali. MPDFonlus dal 2010 ha sede a Siena in Via Tommaso Pendola, 37 ed è presieduta da Miriam Grottanelli de Santi.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri

    10 Agosto 2022

    A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”

    10 Agosto 2022

    Siena, Palazzo Sansedoni apre al pubblico

    2 Agosto 2022

    Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

    1 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    14 Agosto 2022
    FARMACIE

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    14 Agosto 2022
    OROSCOPO

    L’oroscopo di oggi

    14 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata

    14 Agosto 2022
    PALIO

    L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.