• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”L’esperienza in Nepal mi ha cambiato la vita”

15 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lauradigioia-nepalCon il nuovo anno riprende il calendario de I Venerdì del Pendola, promosso da Mason Perkins Deafness Fund Onlus con il patrocinio del Comune di Siena, della Provincia di Siena, dell’Asp “Città di Siena” e in collaborazione con l’Ens – Sezione Provinciale di Siena.

Ad inaugurare gli appuntamenti per il nuovo anno Laura di Gioia, docente LIS (Lingua dei Segni italiana) e poetessa, che parteciperà raccontando la sua recente esperienza di volontariato in Nepal.

Partita per quattro mesi, la sua attività si è svolta principalmente a Kathmandu e con otto ragazze del luogo, alle quali ha insegnato inglese e cultura italiana, oltre a coinvolgere in brevi esperienze teatrali. “Il gruppo di volontari italiani presente a Kathmandu nel periodo in cui ho operato, ha avuto un ruolo tanto rilevante da stimolare la nascita di una associazione nazionale per sordi”, dichiara la docente e poetessa che considera questa esperienza, durante la quale ha potuto imparare la Lingua dei Segni locale, fondamentale per la sua crescita personale e professionale.

“Ho deciso di condividere quello che ho vissuto, portando la mia testimonianza in giro per l’Italia, perché voglio che si conosca la condizione delle persone sorde in Nepal, ma anche per fare in modo che la mia esperienza possa rivelarsi utile anche ad altri”, afferma Laura di Gioia.

L’appuntamento è presso la sede di Mason Perkins Deafness Fund Onlus in Via Tommaso Pendola, 37 a Siena.

I venerdì del Pendola proseguirà venerdì 13 febbraio con Stefania Fadda, Psicologa e psicoterapeuta, che porterà a Siena l’esperienza del CABSS, il Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi.

Tutti I Venerdì del Pendola sono ad INGRESSO GRATUITO. E’ previsto un servizio di interpretariato Italiano/ Lingua dei Segni italiana

L’iniziativa fa parte del cartellone di eventi “Tutto il Natale di Siena”, promosso dal Comune di Siena – Assessorato al turismo, con il contributo di Banca Mps. Il programma completo è disponibile all’indirizzo natale.comune.siena.it. E’ possibile seguire le iniziative con l’hastag #nataleasiena sui profili EnjoySiena su Facebook, Twitter, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube. Su Twitter anche @NataleSiena

Per informazioni: Mason Perkins Deafness Fund Onlus – info@mpdfonlus.com – www.mpdfonlus.com

lauradigioiaLaura di Gioia – Laureata in Lettere Moderne, docente di Italiano e di Lingua dei Segni Italiana. Ex borsista Mason Perkins Deafness Fund presso la Gallaudet University di Washington DC. E’ anche presentatrice, attrice, poetessa e cantante in Lingua dei Segni Italiana. Da tanti anni porta i suoi spettacoli nei teatri, nei vari festival esibendosi in quasi tutta l’Italia.

Chi è MPDFonlus
Dal 1985 Mason Perkins Deafness Fund Onlus lavora per il sostegno delle persone sorde e per il riconoscimento della Lingua dei Segni italiana. L’obiettivo è quello di favorire il benessere, la formazione e lo sviluppo della persona sorda, a partire dalla valorizzazione della sua cultura e della sua lingua. In tal senso Mason Perkins Deafness Fund Onlus si impegna nella progettazione e realizzazione di eventi accessibili, nella produzione di materiale educativo e nella organizzazione di eventi di formazione per le figure che lavorano per e nellla comunità sorda. Per realizzare queste attività, MPDFonlus si avvale della collaborazione di professionisti, enti ed istituti italiani e internazionali. MPDFonlus dal 2010 ha sede a Siena in Via Tommaso Pendola, 37 ed è presieduta da Miriam Grottanelli de Santi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl difensore Simone Ciolli al Poggibonsi
Articolo successivo Banca Valdichiana propone, in collaborazione con Noi giovani e Amici per sempre, un fine settimana di eventi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.