• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Banca Valdichiana propone, in collaborazione con Noi giovani e Amici per sempre, un fine settimana di eventi

15 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il nuovo anno in particolare si apre con un intenso fine settimana che prevede per venerdì 16 gennaio alle 19, l’incontro sul tema “La vaccinazione anti HPV. Il futuro è già cominciato” e per sabato 17 gennaio il musical “Hakuna Matata” presso il Teatro Mascagni a Chiusi, la mattina dedicato alle  scuole e alle 21.30 aperto a tutti.

Il convegno di venerdì 16 gennaio sarà il primo incontro del 2015 del ciclo “Parliamo di” promosso dalla Banca in collaborazione con Amici per sempre e Noi giovani. Il tema che verrà trattato nel primo appuntamento, che si svolgerà presso il Punto Soci di via Mameli a Chiusi Scalo alle 19, è “La vaccinazione anti HPV. Il futuro è già cominciato”. Interverranno il prof Mauro Antimi, primario oncologo emerito dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma e membro del comitato scientifico di Amici per sempre e la Dott.ssa Lorella Laurini, dirigente dell’Ospedale San Donato di Arezzo. Si tratta di un tema di grande importanza ed attualità per i giovani ma non solo. L’HPV (Human Papilloma Virus) è infatti da anni riconosciuto come la causa diretta di alcuni tumori tra cui quello della cervice, ovvero del collo dell’utero che nel mondo risulta il 2º tumore più frequente nelle donne, specie tra i 30 e i 55 anni. Il virus si contrae principalmente per via sessuale e si calcola che, entro 5 anni dall’inizio dell’attività sessuale, oltre il 50% delle donne contrae un’infezione da HPV, soprattutto se vi è un elevato numero di partners, deficit immunitario o precocità nell’inizio della vita sessuale. Da moltissimi anni la più conosciuta forma di prevenzione del cancro del collo dell’utero è il Pap test, metodo semplice e poco invasivo, che evidenzia l’eventuale presenza di cellule anomale anche in donne che non manifestano alcun sintomo di malattia. Il Pap test è si una prevenzione, ma non è abbastanza perché non previene l’infezione da HPV. Dal 2007 però in Italia è disponibile il vaccino contro il Papilloma Virus umano che, aumentando la quota di anticorpi di più del 50% di quanto già fa il nostro sistema immunitario, arriva a prevenire fino al 90% le infezioni dovute al virus. Non e’ stata dimostrata con sicurezza l’efficacia del vaccino in donne che hanno già contratto l’infezione da HPV, pertanto la vaccinazione è per ora riservata a donne che non abbiano ancora iniziato una vita sessualmente attiva, quindi alle ragazze adolescenti. Restano però alcune domande aperte. Ad esempio, è possibile vaccinarsi anche dopo che si siano avuti rapporti sessuali ma, in questo caso, il beneficio del vaccino è discutibile, quindi chi vaccinare?, quando vaccinare? come vaccinare? A queste e altre domande cercheranno di rispondere sulla base degli studi in corso i relatori del convegno.

Un incontro di approfondimento molto importante quindi, per giovani ma anche per genitori e persone più mature, che sarà seguito sabato 17 gennaio invece da una spassosa occasione di intrattenimento. L’associazione “Noi giovani” infatti, sempre in collaborazione con Banca Valdichiana propone il musical “Hakuna Matata”, messo in scena da una compagnia con cui era stata avviata una collaborazione già dall’estate 2014, ovvero Trasimeno Teatro di Castiglione del Lago. Lo spettacolo verrà messo in scena al Teatro Mascagni la mattina per i bambini e ragazzi delle scuole di Chiusi mentre la sera, alle 21.30, sarà aperto a tutti soci, clienti e la cittadinanza tutta.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”L’esperienza in Nepal mi ha cambiato la vita”
Articolo successivo ”Benedetti animali!” e ”L’abbazia di Monte Oliveto Maggiore”: due appuntamenti con il Centro Guide Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.