• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Donazione di un ecografo per l’UOC Ematologia

15 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

donazioneEcografoEmatologia“La leucemia è una malattia spietata, ancora più spietata quando colpisce un ragazzo di vent’anni”. Con queste parole, Paola Celli Corsini, presidente di SienAil, la sezione di Siena dell’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma,  ha aperto la cerimonia di donazione di un ecografo per l’Ematologia dell’AOU Senese. Insieme alla famiglia del giovane Andrea, morto troppo presto per una leucemia acuta, e a tante persone generose, la onlus, ancora una volta, ha sostenuto le attività del reparto diretto dalla professoressa Monica Bocchia.

“La possibilità di disporre di questa strumentazione – ha detto commossa la professoressa Bocchia – rappresenta un aspetto molto importante per il miglioramento dell’attività clinica. L’applicazione della strumentazione ecografica in ambito ematologico, infatti, già approfondita e studiata in altre strutture, è un valido supporto nell’esecuzione di manovre invasive a cui il paziente ematologico è spesso sottoposto. Inoltre lo strumento consentirà di effettuare una valutazione ecografica del riempimento idrico, una diagnosi precoce di addensamenti polmonari di natura infettiva e segni di sovraccarico. Grazie al nuovo ecografo sarà anche possibile effettuare consulenze radiologiche, cardiologiche o chirurgiche senza necessità di spostamento del paziente o di trasporto di un apparecchio ecografico esterno in reparto, con una riduzione del rischio infettivo per pazienti le cui difese immunitarie sono molto basse. Il sorriso di Andrea – ha poi concluso la professoressa – ci accompagnerà ogni giorno nel nostro lavoro”.

L’apporto innovativo di questo strumento diagnostico all’interno del reparto sarà inoltre valutato e monitorato nel progetto di ricerca ‘EcoAlpe-Ecografia al Letto del Paziente Ematologico’ affidato ai medici in formazione della UOC di Ematologia.

L’Ematologia segue circa 5mila pazienti all’anno. Si tratta di pazienti affetti da neoplasie ematologiche, tumori del sangue, gravi patologie come leucemie e linfomi che vengono trattati con schemi di terapia innovativi che comprendono     farmaci     altamente specifici. “Ringraziamo di cuore la generosità di Sienail e della famiglia del paziente – ha aggiunto Silvia Briani, direttore sanitario –  per questo bel gesto di solidarietà e di altruismo verso gli altri e per la costante attenzione rivolta alle necessità del reparto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUna fiaba ed una visita animata al suono di tamburi nell’anno mille: comincia Itinerari d’Inverno
Articolo successivo Dal Laboratorio Civico le prime riflessioni sul rilancio del Santa Maria della Scala

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Autoritratto”: corso di QuaViO per curare la relazione interpersonale

27 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.