• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Donazione di un ecografo per l’UOC Ematologia

15 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

donazioneEcografoEmatologia“La leucemia è una malattia spietata, ancora più spietata quando colpisce un ragazzo di vent’anni”. Con queste parole, Paola Celli Corsini, presidente di SienAil, la sezione di Siena dell’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma,  ha aperto la cerimonia di donazione di un ecografo per l’Ematologia dell’AOU Senese. Insieme alla famiglia del giovane Andrea, morto troppo presto per una leucemia acuta, e a tante persone generose, la onlus, ancora una volta, ha sostenuto le attività del reparto diretto dalla professoressa Monica Bocchia.

“La possibilità di disporre di questa strumentazione – ha detto commossa la professoressa Bocchia – rappresenta un aspetto molto importante per il miglioramento dell’attività clinica. L’applicazione della strumentazione ecografica in ambito ematologico, infatti, già approfondita e studiata in altre strutture, è un valido supporto nell’esecuzione di manovre invasive a cui il paziente ematologico è spesso sottoposto. Inoltre lo strumento consentirà di effettuare una valutazione ecografica del riempimento idrico, una diagnosi precoce di addensamenti polmonari di natura infettiva e segni di sovraccarico. Grazie al nuovo ecografo sarà anche possibile effettuare consulenze radiologiche, cardiologiche o chirurgiche senza necessità di spostamento del paziente o di trasporto di un apparecchio ecografico esterno in reparto, con una riduzione del rischio infettivo per pazienti le cui difese immunitarie sono molto basse. Il sorriso di Andrea – ha poi concluso la professoressa – ci accompagnerà ogni giorno nel nostro lavoro”.

L’apporto innovativo di questo strumento diagnostico all’interno del reparto sarà inoltre valutato e monitorato nel progetto di ricerca ‘EcoAlpe-Ecografia al Letto del Paziente Ematologico’ affidato ai medici in formazione della UOC di Ematologia.

L’Ematologia segue circa 5mila pazienti all’anno. Si tratta di pazienti affetti da neoplasie ematologiche, tumori del sangue, gravi patologie come leucemie e linfomi che vengono trattati con schemi di terapia innovativi che comprendono     farmaci     altamente specifici. “Ringraziamo di cuore la generosità di Sienail e della famiglia del paziente – ha aggiunto Silvia Briani, direttore sanitario –  per questo bel gesto di solidarietà e di altruismo verso gli altri e per la costante attenzione rivolta alle necessità del reparto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUna fiaba ed una visita animata al suono di tamburi nell’anno mille: comincia Itinerari d’Inverno
Articolo successivo Dal Laboratorio Civico le prime riflessioni sul rilancio del Santa Maria della Scala

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open Day Emicrania: colloqui e consulenze all’Aou Senese

19 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto gratuito nei luoghi di cura per le persone con fragilità socioeconomica

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.