• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Una fiaba ed una visita animata al suono di tamburi nell’anno mille: comincia Itinerari d’Inverno

15 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ilcavaliereeildrago650Con una fiaba colorata che farà sognare grandi e piccini si inaugura la nuova stagione di Itinerari d’Inverno, rassegna teatrale che la compagnia teatrale La Lut, con la direzione artistica di Silvia Signorini, propone presso il complesso monumentale di Abbadia Isola in collaborazione con il Comune di Monteriggioni.

Primo appuntamento quindi domenica 18 gennaio con lo spettacolo “Il cavaliere e il drago” della compagnia La Lut in collaborazione con i tamburini dell’Agresto di Monteriggioni, una fiaba che parla di coraggio e della necessità di vincere le paure. Prima dello spettacolo, alle 16,30, visita teatrale ai “tesori di Abbadia Isola” accompagnati da Ava dei Lambardi, fondatrice del monastero: un viaggio nell’anno 1000 per adulti e bambini per scoprire i segreti e la storia di Abbadia Isola e del suo territorio. Per la visita la prenotazione è obbligatoria (costo del biglietto 3 euro).

Alle 17,30 si esibiranno i Tamburini medievali dell’Agresto di Monteriggioni per aprire poi lo spettacolo, alle ore 18, “Il cavaliere e il drago” di e con Silvia Franco e UgoGiulio Lurini (costumi e oggetti di scena Marco Caboni) adatto ad un pubblico da tre anni in su. Il racconto si ispira alla fiaba de “Il cavaliere impavido e il drago meravigliato” scritto da Alba Calicchio e parla di un bambino o forse bambina che, da grande, vuole fare il cavaliere e per realizzare il suo sogno deve superare la sua più grande paura: i draghi. In scena una strana signora; un aiutante tutto fare che accoglie i bambini. Attraverso suoni e narrazione i bambini saranno trasportati nel fantastico mondo del cavaliere fino ad essere protagonisti della storia stessa. L’ingresso allo spettacolo costa 4 euro e la prenotazione è consigliata.

Dopo l’appuntamento di domenica 18 quindi Itinerari riprende sabato 31 con la narrazione/spettacolo “Storie di Olio e di Olivi” e il dialogo musicale Di Voce In Voce accompagnato da una degustazione di vini della Fattoria Il Colombaio. Le domeniche a teatro invece riprendono il 1 febbraio con “Sandokan” della compagnia I sacchi di sabbia.

Itinerari d’Inverno 2015 è promosso e realizzato dal Comune di Monteriggioni e da laLut, con il sostegno di Simply e Fattoria Il Colombaio e in collaborazione con Festival Visionaria, Auser/L’Età d’Oro – Monteriggioni, Libreria La Martinella, Abbi – Associazione benefica Abbadia Isola, Monteriggioni Ad 1213, Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea, Associazione Culturale Il Cerchio delle Muse , Circolo Filarmonico di Strove.

La prenotazione è raccomandata per tutti gli spettacoli e per informazioni è possibile contattare gli organizzatori a itinerari@lalut.org o chiamare al 3311090707.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnche la Mens Sana al Carnevale sui Pattini
Articolo successivo Donazione di un ecografo per l’UOC Ematologia

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.