• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, il Fondo Del Zanna è alla biblioteca comunale

13 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fondodelzanna-simonedelzanna450vIl Fondo Del Zanna è alla biblioteca comunale. Sessanta scatole che contengono il materiale librario (e non solo) che era stato quindi formalmente acquisito dal Comune in affidamento con comodato gratuito dai figli ed eredi del dottor Del Zanna e che è stato materialmente trasferito. Libri, mappe, fotografie, registrazioni e documenti che andranno ad arricchire il Fondo Antico della biblioteca che già è composto da oltre 2000 volumi disposti in un’apposita stanza al terzo piano dell’Accabì.

“Rinnoviamo i nostri ringraziamenti – dice Nicola Berti, assessore alle Politiche Culturali – a Simone, a Sergio e a tutta la famiglia Del Zanna che hanno preso questa decisione che è segno di grande attaccamento alla nostra comunità. Un grazie anche alla precedente amministrazione per aver definito questa importante operazione che va ad arricchire la nostra biblioteca e tutta la nostra città”.

Il Fondo Del Zanna è composto da 347 libri di argomenti vari, molti dei quali relativi alla Seconda Guerra Mondiale ed alle tecniche e storia militare, 102 sono le mappe, 32 fotografie, 33 registrazioni in vhs o cd, 23 manoscritti e documenti, 61 microfilm e altro materiale. In base agli accordi tutto il materiale dovrà essere completamente fruibile a chi ne faccia richiesta su tutto il territorio della Valdelsa, ma in caso di esposizioni o trasferte fuori da questo territorio la famiglia dovrà essere informata. “Adesso – dice Berti – insieme alla famiglia Del Zanna provvederemo alla sistemazione sugli scaffali e quindi il materiale diventerà consultabile. Una volta completata la sistemazione, provvederemo anche a pubblicare online il materiale disponibile”.

Franco Del Zanna (1927-2008) è stato il farmacista di Poggibonsi, ma anche studioso di storia, di geografia, di astronomia, di fotografia, di cinema ed un viaggiatore colto ed appassionato. Molto operoso nel campo sociale e nella tutela della sua Città; uno dei più eminenti cittadini di Poggibonsi degli ultimi decenni. Ha dedicato la maggior parte del suo tempo allo studio e alla diffusione della storia della città e, con la passione che l’ha sempre contraddistinto, ha collaborato a lungo con l’Amministrazione, la Pro Loco e altre realtà cittadine, soprattutto per trasmetterla alle nuove generazioni. Alla città ha dedicato il libro “Achtung! Bombengefahr! – cronaca poggibonsese 1943-1944” (Tipografia Arti Grafiche Nencini – Poggibonsi, 1982) che coniuga la vivida ed appassionante narrazione del passaggio del fronte a Poggibonsi con un’attenta e ben documentata ricostruzione della “guerra aerea in Toscana”, molto apprezzata per la sua valenza storiografica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Corpo Forestale dello Stato insieme a ”Le Bollicine” per il recupero e l’autonomia dei disabili
Articolo successivo Estra promossa da Cerved Rating Agency a rating A3.1

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.