• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Forza Italia: ”I finti risparmi della Provincia di Siena: chi esce dalla porta rientra dalla finestra?”

13 Gennaio 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento del coordinamento provinciale di Siena di Forza Italia.

“La nuova organizzazione dei servizi, nella stesura definitiva – prosegue Forza Italia -, interesserà l’intero sistema Provincia – funzioni proprie e funzioni delegate-, in attesa che la Regione Toscana, con proprio provvedimento, determini modalità e tempi per riassumere in proprio o trasferire ad altri enti le funzioni non fondamentali delle Province secondo le indicazioni di cui alla legge n.56/2014 e legge di stabilità.

In quest’ottica il Presidente ha anticipato ai sindacati che verranno prorogate le figure di P.O. in essere e i cosiddetti ’”art. 17”, fino alla data del 15 febbraio 2015, per dare modo ai nuovi dirigenti di proporre la nuova organizzazione dell’ente. Ha comunicato anche che dal 10.01.2015 e fino al 15.02.2015, saranno attribuite due nuove posizioni organizzative di alta professionalità, una al settore servizi finanziari e l’altra alla polizia provinciale. Si apprende, inoltre, che l’amministrazione sta valutando la possibilità, concessa, a detta loro, dalla legge di stabilità 2015, di prorogare i contratti di lavoro a tempo determinato, relativi alle funzioni di formazione e lavoro tramite il loro finanziamento con i fondi strutturali e quindi senza incidere sul costo del personale nel bilancio della Provincia. Ciò varrebbe anche per la figura dirigenziale.

Leggendo, però, la Legge di stabilità 2015 al comma 429 è scritto testualmente “Allo scopo di consentire il regolare funzionamento dei servizi per l’impiego, nonche’ la conduzione del Piano per l’attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 22 aprile 2013 sull’istituzione di una «Garanzia per i giovani», le citta’ metropolitane e le province che, a seguito o in attesa del riordino delle funzioni di cui all’articolo 1, commi 85 e seguenti, della legge 7 aprile 2014, n. 56, continuino ad esercitare le funzioni ed i compiti in materia di servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro, fermo restando il rispetto della vigente normativa in materia di contenimento della spesa complessiva di personale, hanno facolta’ di finanziare i rapporti di lavoro a tempo indeterminato nonche’ di prorogare i contratti di lavoro a tempo determinato e i contratti di collaborazione coordinata e continuativa strettamente  indispensabili per la realizzazione di attivita’ di gestione dei fondi strutturali e di interventi da essi finanziati, a valere su piani e programmi nell’ambito dei fondi strutturali. Allo scopo di  consentire il temporaneo finanziamento dei rapporti di lavoro di cui al primo periodo del presente comma, in attesa della successiva imputazione ai programmi operativi regionali, il Ministero del  lavoro e delle politiche sociali e’ autorizzato, nei limiti di 60 milioni di euro a valere sul Fondo di rotazione per la formazione professionale e l’accesso al fondo sociale europeo di cui all’articolo 25 della legge 21 dicembre 1978, n. 845, a concedere anticipazioni delle  quote europee e di cofinanziamento nazionale dei programmi a titolarita’ delle regioni  cofinanziati dall’Unione europea con i fondi strutturali. Per la parte nazionale, le anticipazioni sono reintegrate al Fondo a valere sulle quote di cofinanziamento nazionale riconosciute per lo stesso programma a seguito delle relative rendicontazioni di spesa”.

A fronte della Legge di Stabilità e sulla base di quanto appreso da fonte sindacale – afferma FI – , sarebbe opportuno che il Presidente esplicitasse in modo chiaro ed inequivocabile su quale base giustifica la decisione sua e della sua giunta di prorogare i contratti a tempo determinato nel settore della formazione lavoro e quanti sono questi contratti quante persone ne beneficerebbero e il costo complessivo. Questo crediamo lo debba prima di tutto ai lavoratori a tempo indeterminato della Provincia che ad oggi vista l’entrata in vigore della Legge di Stabilità e tenuto conto che la Regione Toscana dovrebbe ad oggi non ha ancora espresso le proprie intenzioni in merito alle funzioni delegate alle Province continua a sentir parlare e a vedere applicate le norme del taglio pari al 50% sul costo del personale. Ci permettiamo di ricordare anche che le regole europee sull’utilizzo dei fondi strutturali vietano da sempre il loro impiego per spesa corrente del personale. Senza contare che sorge il dubbio che si facciano rientrare dalla finestra persone che avrebbero dovuto uscire dalla porta”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIo e la mia dislessia: i ragazzi si raccontano
Articolo successivo Si inaugura il 15 gennaio la Casa della Salute di Montalcino

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.