• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La riorganizzazione della Provincia di Siena

12 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FabrizioNepi650_2La nuova organizzazione della Provincia di Siena prevede l’istituzione di quattro settori, il settore servizi amministrativi, il settore servizi tecnici, il settore servizi alle persone e il settore servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro.

Con la firma del Presidente Fabrizio Nepi del decreto che modifica la struttura organizzativa dell’ente, si riduce da otto a quattro il numero dei dirigenti in dotazione all’ente, una tra le province con il minore numero di dirigenti in Italia.

Tre dirigenti sono a tempo indeterminato e il quarto una proroga di un contratto a tempo determinato per lo svolgimento delle funzioni legate all’impiego e alle politiche attive del lavoro finanziato, come indicato nella legge di stabilità, con le risorse dei fondi strutturali, per fronteggiare, con gli strumenti dati oggi alle province, le gravi problematiche del mercato del lavoro presenti in Italia.
La proroga del dirigente del settore servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro non scadrà alla fine del mandato del presidente ma al momento che tali funzioni passeranno ad altro Ente e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2015.

La riorganizzazione ha previsto inoltre un ulteriore risparmio di spesa con l’eliminazione della Direzione Generale e l’incorporazione ad interim nella Segreteria Generale di alcuni settori dell’ente.
Con il fine di valorizzare le risorse umane interne all’ente, il Presidente della Provincia di Siena Fabrizio Nepi ha firmato un atto che da aprile 2015 prevede uno staff totalmente composto da personale a tempo indeterminato della provincia.

“Con questa riorganizzazione – dichiara il Presidente della Provincia di Siena Fabrizio Nepi – abbiamo ridotto la spesa del personale dirigenziale di circa il 50% che in valore economico supera i 600.000 euro annui di risparmio.
E’ stata una riorganizzazione molto complessa – prosegue Nepi – dovendo ricercare la giusta sintesi tra un doveroso taglio dei costi e il mantenimento dei servizi ai cittadini in un momento molto complesso e in una prospettiva che assegna agli enti di secondo livello importanti responsabilità e competenze.
Ora – conclude Nepi – sarà fondamentale proseguire il lavoro di confronto portato avanti in queste settimane con la RSU, le organizzazioni sindacali e i dirigenti per portare a compimento gli impegni presi e affrontare le prossime scadenze”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDrappellone per il Palio di Siena del 2 luglio: il 4 febbraio termine per la presentazione delle proposte
Articolo successivo Dallai (Pd): ”Sono con i senesi che domani manifesteranno per la libertà”

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.