• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, arriva la Befana

3 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In centro storico i Terzieri della Città di Chiusi, l’associazione Botteghe di Porsenna, il Comune, Banca Vadichiana, VespaClub Chianciano Terme e il Club Ippico Benefizio hanno organizzato una serie di iniziative sotto il nome di “Carbone o Caramelle – l’incredibile favola della Befana a Chiusi”.

Alle ore 18.00 di lunedì 5 gennaio tutti i bambini potranno portare la propria calza rigorosamente vuota in piazza del Comune per la prima iniziativa “La Raccolta delle Calze”; le befane arriveranno intorno alle ore 19.00 e ritireranno le calze con la promessa di tornare il giorno dopo con tante sorprese per i più piccoli. Alle ore 20.00 si svolgerà, presso la sede del terziere Sant’Angelo, “La cena della Befana”. Le portate, proposte alla modica cifra di 10 euro per gli uomini e 8 per le donne, saranno tipici piatti della tradizione toscana; durante la cena non mancheranno giochi e sorprese (info e prenotazioni per la cena presso Pro Loco Città di Chiusi o ai numeri 3334764482 o 3405063958).

Il giorno dopo l’attesa per il ritorno delle befane sarà accompagnata, dalle ore 17.00 in piazza del Comune, da un divertente convivio intorno al fuoco a base di caldarroste e vinbrulè. Infine alle ore 18.00 sempre in piazza del Comune, le befane faranno ritorno e riconsegneranno le calze piene di dolci sorprese per la gioia di tutti i bambini.
Anche a Montallese, nella serata di lunedì 5 gennaio come da tradizione, grazie alle associazioni Volto Amico e Asd Montallese le befane porteranno calze piene di dolci a tutti i bambini della frazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl sindaco di Torrita di Siena, Giacomo Grazi, traccia un bilancio su quanto fatto nel 2014 ed elenca priorità ed obbiettivi per il 2015
Articolo successivo Mens Sana 1871-LTC Sangiorgese, coach Mecacci presenta l’ultima gara di andata

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023
CALCIO

A Montevarchi arriva per il Siena la seconda vittoria consecutiva

22 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.