• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Il sindaco di Torrita di Siena, Giacomo Grazi, traccia un bilancio su quanto fatto nel 2014 ed elenca priorità ed obbiettivi per il 2015

3 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“E’ stata una palestra amministrativa fondamentale – afferma il sindaco di Torrita -. Questi primi sette mesi sono serviti per capire tante cose, come è l’ambiente di lavoro e quello che possono fare tutti coloro che sono qui, dai membri della giunta ai consiglieri della maggioranza fino ai consiglieri della minoranza. Sono stati sette mesi investiti bene, ho vissuto una crescita esponenziale anche a livello umano.

Voglio esprimere il mio grande apprezzamento per chi mi è vicino e per gli operai ed i dipendenti pubblici. Dai primi giorni del 2015 ci saranno alcune novità con la scelta del nuovo segretario, del nuovo ragioniere che sarà o in convenzione con l’Unione dei Comuni oppure in convenzione con un Comune limitrofo, e infine del nuovo dirigente che sarà responsabilizzato di tutta la parte dinamica. Il nuovo dirigente prenderà in mano la struttura in settori chiave come i lavori pubblici, il patrimonio, l’edilizia, l’urbanistica, il commercio, le attività produttive. In questi settori c’è bisogno di un cambiamento importante. Tutto questo avverrà non perché l’attuale struttura non ha fatto il proprio dovere, ma semplicemente perché secondo me e secondo questa amministrazione c’è bisogno di qualcosa in più. E noi cercheremo di farlo snellendo la struttura, passando da cinque a tre dirigenti e responsabilizzandoli totalmente. Io mi aspetto molto da questi cambiamenti, c’è bisogno di un cambio di passo.

Per il 2015 mi pongo l’obiettivo di dare risposte al territorio. Penso ai lavori pubblici, ai problemi di viabilità e di parcheggi, a piccole ma necessarie varianti urbanistiche, a pratiche edilizie che hanno bisogno di una svolta, al recupero di crediti che il Comune vanta, alla possibilità di avere un Centro Commerciale Naturale, al miglioramento dei servizi scolastici”.

“Le maggiori problematiche che ho incontrato, sono state capire e conoscere l’apparato amministrativo, calandomi totalmente nella funzione di sindaco che deve dare risposte, anche a costo di qualche muso lungo o qualche mal di pancia”.

Soddiscazione invece per il 95% dei cittadini con i quali ho parlato mi hanno ringraziato per la mia disponibilità. Io cerco di essere un sindaco h24, rispondo sempre al telefono e ricevo personalmente i miei concittadini, senza farla tanto lunga. Avere creato una Fondazione Torrita Cultura mi ha riempito d’orgoglio e rappresenta il fiore all’occhiello di quanto fatto finora. E poi altre cose che abbiamo fatto, come essere tornati a ripulire storici monumenti e l’attenzione al decoro pubblico, anche attraverso lo spazzamento delle strade. Ho incontrato molti cittadini che ci hanno ringraziato anche per questo, nonostante che possano apparire piccole cose, così come per l’installazione di luci per il periodo natalizio. C’è stato chi mi ha detto: ‘Grazie per avere riportato il Natale a Torrita’. Siamo stati sempre presenti a manifestazioni, incontri, inaugurazioni sia a Torrita che a Montefollonico. Penso alle molte iniziative che ci sono state, penso al rinnovo della convenzione per il campo sportivo che era scaduta, e a breve vogliamo fare convenzioni anche per gli altri impianti sportivi. Per quanto riguarda il teatro, invece, la custodia sarà curata dalla Pro Loco.

Nel 2015 mi diro’ contento se sarà riaperto il secondo ordine dei palchetti del teatro. E se metteremo mano al plesso scolastico di via Roma. A questo proposito siamo in attesa dello stanziamento statale che io reputo utile, ma non essenziale. Perché riuscendo a fare economie – conlude Grazi – sono convinto che si potrebbe in ogni modo iniziare a lavorare su questo complesso nel 2015”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUs Poggibonsi, mister Fusci: ”Il derby con la Colligiana? Mi fa molto piacere poterlo giocare”
Articolo successivo Chiusi, arriva la Befana

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.