• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Ultimi giorni per ammirare la mostra di Rosalba Parrini, l’esposizione dedicata a Luzi e Parronchi e il presepe di Ivan Dimitrov

2 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

presepe2014C’è ancora tempo fino a martedì 6 gennaio per visitare le mostre allestite nei Magazzini del Sale e al Santa Maria della Scala e per andare ad ammirare il presepe d’autore di Ivan Dimitrov nel Palazzo Pubblico di Siena. Nel giorno dell’Epifania si chiuderanno, infatti, alcuni degli appuntamenti culturali al centro del cartellone di eventi di “Tutto il Natale di Siena” fino al 31 gennaio 2015.

rosalbaparriniLa mostra di Rosalba Parrini ai Magazzini del Sale. I suggestivi spazi espositivi dei Magazzini del Sale, all’interno del Palazzo Pubblico di Siena, ospitano la mostra “Rosalba Parrini: giochi, battaglie, storie”, una personale dell’artista senese, anche autrice del Drappellone del Palio del 2 luglio 2014. L’esposizione, promossa dal Comune di Siena, Assessorato alla Cultura, si sviluppa attraverso un’articolazione in tre percorsi tematici per offrire al pubblico la possibilità di conoscere il ricco e complesso orizzonte artistico e immaginativo della pittrice. La mostra si apre con la serie dei “Giochi”, attraverso letture personali e divertite della poetica di Escher, per approdare al ciclo delle “Battaglie”, vitalistici incontri e scontri di cavalli che mutano la violenza umana in una ludica palingenesi panteistica. Una sezione particolare del terzo percorso dedicato alle “Storie”, sarà invece interamente occupata dalla genesi del Drappellone, ripercorrendo – attraverso un’esaustiva documentazione fotografica e l’esposizione di numerosi bozzetti – il processo creativo dell’agognato “cencio”, dalla seta grezza alla presentazione ai senesi. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2015, tutti i giorni, dalle ore 11 alle ore 17. Per informazioni, tel. 0577 292223, email museocivico@comune.siena.it.

Il presepe di Ivan Dimitrov. Nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico è possibile immergersi nella dimensione mistica del Natale con il presepe “Nella Locanda non c’era posto – Un presepe artistico di Ivan Dimitrov”. L’opera porta la firma di uno dei massimi esponenti dell’arte del presepio, l’artista Ivan Dimitrov, autore del Drappellone del Palio del 16 agosto scorso. Sotto un cielo stellato formato da centinaia di lucine a led blu e bianche, con un sottofondo di musica classica, ci si troverà di fronte a un presepe di grande impatto, in un contesto straordinario, con ben congegnati richiami alle atmosfere medievali da una parte e ai valori del Palio dall’altra.

MostraArteelettereturaSMS4Al Santa Maria della Scala la mostra dedicata a Luzi e Parronchi. Si chiuderà il 6 gennaio la mostra allestita al Santa Maria della Scala, in occasione del centenario della nascita del poeta Mario Luzi e dello storico dell’arte e poeta Alessandro Parronchi “Tra arte e letteratura. Il ‘900 di Mario Luzi e Alessandro Parronchi”. Il Comune di Siena ha voluto rendere omaggio ai due intellettuali con una mostra di dipinti, sculture e documenti d’archivio: una sintesi armonica di due mostre già allestite separatamente. Fino al 6 gennaio 2015, la mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10.30 alle ore 18.30. Il costo del biglietto è di 9 euro l’intero e di 8 euro il ridotto, comprensivi di mostra e museo, e di 5 euro per i residenti del Comune di Siena.

“Tutto il Natale di Siena”. Le iniziative sono inserite nel cartellone di eventi “Tutto il Natale di Siena”, promosso dal Comune di Siena – Assessorato al turismo, con il contributo di Banca Mps. Il programma completo è disponibile all’indirizzo http://www.comune.siena.it/Tutto-il-Natale-di-Siena. É possibile seguire le iniziative con l’hastag #nataleasiena sui profili EnjoySiena su Facebook, Twitter, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube. Su Twitter anche su @NataleSiena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRicerca investimenti, semplificazione, servizi: il Comune di Poggibonsi punta all’efficienza
Articolo successivo Grande successo del capodanno diffuso: in migliaia sotto il cielo di Siena

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.