• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

”Il Palio sottovoce”. Le voci dal Tufo, di Emilio Ravel

28 Giugno 20112 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palioluglio2011-provedinotte-1_9Intanto il telescopio è pronto per seguire dove si dirigerà la Stella Bruschelli (Trecciolino) illuminata dalla fama delle sue tredici vittorie e dal rispetto dei suoi “satelliti”. Difficile che scelga di montare in Valdimontone perchè il Gran Fantino è uomo di fiducia della rivale Nicchio che, pur non correndo sul Tufo questa volta, non sarà certamente disposta a lasciare libero il campo. Ma il Montone, dopo una attesa ventennale, ha buona voglia e buona cassa per trovare chi lo porti alla vittoria.

Situazione ancora più ardua per la Chiocciola che avrà in corsa la rivale Tartuca, contrada dove il Bruschelli “è stato a poccia” ed ha vinto benissimo fino ad agosto scorso.

Impegno di vittoria, ribadito dal nome del suo fantino di fiducia Vittorio, per la Lupa, ma non sarà facile imbrigliare la potente rivale (l’Istrice).

La battaglia più dura
si accenderà quindi attorno a queste tre contrade.

Ci sono poi quelle che sembrano navigare in un mare più sereno: Drago e Oca con i fantini fidati Girolamo e Tittia. Gira voce che qualche segnale luminoso è stato fatto a Gingillo da parte della Pantera, ma il Bruco non starà certo a guardare che gli strappino via il pregiato cavaliere.

Che cos’è che rende appetibile un fantino? La lucidità e il coraggio, si dice. E questo è il ritratto di Trecciolino. Ma ci sono fantini temibili perchè giocano su tattiche opposte: l’irruenza e l’imponderabilità. E quanto ci hanno dimostrato Scompiglio e Salasso.

Non si può mai dire come andrà a finire, ma qualcuno dice che nel buio ha sentito l’odore fatale della Pantera (ma c’è l’Aquila appollaiata pronta ad allungare l’artiglio anche da fuori campo) e altri hanno visto il lampo degli occhi gialli della Civetta. E se ce la facesse ad attirare ancora il determinato Brio?

Tra poco comunque si accenderanno tutte le luci: i dieci cavalli saranno sorteggiati e dalla gioia dei contradaioli che porteranno nella stalla il loro “bombolone” si potrà capire un po’ meglio l’aria che tira.

Il “Paliomante”, scrutando il cielo per ora incerto, vede tre scie luminose che marciano in parallelo: Istrice, Bruco, Tartuca contrade che hanno ottimi rapporti tra loro. Terrà questo legame?

termeanticaquerciolaia650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Il Palio sottovoce”, Emilio Ravel racconta la Festa su SienaFree.it
Articolo successivo ”Il Palio sottovoce”. I ragazzi di Curtatone e Montanara, di Emilio Ravel

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Liste di attesa, Bezzini: “Per abbatterle in modo significativo servono risorse dal Governo”

7 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.