• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

”Il Palio sottovoce”, Emilio Ravel racconta la Festa su SienaFree.it

27 Giugno 20112 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ci sarà per prima la curiosità storica: un personaggio, una corsa, un cavallo che hanno fatto emozionare i senesi. Poi la rubrica del curioso che cerca quello che nessuno è riuscito mai a capire: “Chi vincerà il Palio?”. Ci riuscirà Emilio a far questo? Chi non prova non vince, “Io provo” dice Emilio.


Emilio Ravel, nome d’arte di Emilio Raveggi (Siena, 1933) è da anni il telecronista ufficiale per la RAI del Palio di Siena. Giornalista e autore televisivo, è uno dei pionieri della televisione italiana. Dopo aver partecipato nel 1955 a Semaforo di Ugo Gregoretti, Permette una domanda? con Armando Pizzo nel 1956, e Arti e scienze nel 1961 con Carlo Mazzarella, è stato inviato e caporedattore a Tv7 (1969).

emilioravel1Tra le sue trasmissioni più famose Odeon, la rubrica dedicata allo spettacolo del Tg2 realizzata in collaborazione con Brando Giordani a partire dal 1976, con il quale realizza successivamente Colosseum (dal 1983). Sempre con Brando Giordani ha firmato la regia e la sceneggiatura del film Super Totò (1980). Ha inoltre collaborato a Gulliver (1980), Replay (1981), Unomattina (1994) e Bella Italia.

Ravel ha collaborato a RaiSat realizzando molte rubriche (come la serie Album, dedicata a personaggi famosi) prima di passare a Sky TG24 (Doppio espresso, con Brando Giordani).

È autore di inchieste giornalistiche, testi di narrativa e divulgazione storica
: Il tumulto dei Ciompi (1978), Il diavolo a Firenze (1987) e, con Idalberto Fei “Cavalli che correte in piazza quando è estate: gli animali delle contrade del Palio di Siena. Racconti fantastici e storia vera” (2007).

termeanticaquerciolaia650

Link agli articoli di Emilio Ravel

Le voci dal Tufo

I ragazzi di Curtatone e Montanara
L’arte della mossa
L’urlo della Lupa
Ricordo di Tripoli
Le stelle del Palio
Il Palio è vita!
Le fiamme del Drago
Sbagliando si impara
Omaggio alla Sardegna

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo successivo ”Il Palio sottovoce”. Le voci dal Tufo, di Emilio Ravel

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.