• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme
  • Disabilità, contributi dalla Regione Toscana per l’autonomia e la mobilità personale
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

Il professor Batelli tornerà a suonare per i pazienti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena
15 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto

Si è conclusa con successo la fase sperimentale del progetto “Ematologia in musica”, ciclo di otto incontri musicali di intrattenimento per i pazienti del day hospital, con il professor Antonio Batelli, flautista e docente di storia e filosofia in un istituto superiore di Siena che, su base volontaristica nei mesi di luglio, agosto e settembre, ha messo a disposizione il suo tempo e la sua professionalità per l’Ematologia dell’Aou Senese, per eseguire brani di musica classica.

«Dal mio punto di vista – spiega il professor Antonio Batelli – è stata una bellissima esperienza, e ho ricevuto dei riscontri positivi sia da parte dei pazienti che da parte dei professionisti sanitari. Esprimo grande soddisfazione, nell’ora in cui suono percepisco un’atmosfera serena da parte dei pazienti, ed i loro apprezzamenti sono la migliore risposta a questa proposta».

All’ultimo incontro di “Ematologia in musica” ha partecipato il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese, insieme alla professoressa Monica Bocchia, direttrice di Ematologia.

«L’ospedale – afferma il professor Barretta, dg dell’Aou Senese – non deve essere solo un luogo di cura riferito agli aspetti tecnici dell’assistenza, dobbiamo curare anche l’accoglienza, gli aspetti relazionali ed emozionali verso i pazienti, sostenendoli nel loro percorso. Ringrazio il professor Batelli per la sua grande disponibilità e sensibilità.

Vorremmo proporre questo progetto – prosegue Barretta – sperimentato in Ematologia, anche in altri reparti. Siamo convinti che anche in altre realtà del nostro ospedale i pazienti possano ricevere un sostegno da questa esperienza e che ci sia la sensibilità dei professionisti per accogliere queste attività culturali che migliorano il benessere e l’umanizzazione dei luoghi di cura».

Ematologia in musica all'Aou Senese: Monica Bocchia, Antonio Batelli e Antonio Barretta
Monica Bocchia, Antonio Batelli e Antonio Barretta

Nelle prossime settimane proseguiranno gli appuntamenti per i pazienti del day hospital di Ematologia, con il professor Batelli che ha confermato la propria disponibilità a proseguire in questo progetto.

«Ringrazio di cuore il professor Batelli – conclude la professoressa Bocchia, direttrice di Ematologia – per aver portato arte, musica e serenità nel nostro day hospital, frequentato da pazienti con problematiche importanti e severe che portano alla mente più preoccupazione che serenità. Queste ore di musica sono state molto apprezzate, continueremo con questo progetto contribuendo a proporlo in altri ambiti ospedalieri».


VIDEO – “Ematologia in musica” all’Aou Senese







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
Next Article Lago di Montepulciano: tavola rotonda sull’agricoltura sostenibile

RACCOMANDATI PER TE

Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

22 Settembre 2023
Opera di Meri Murgia
ARTE e CULTURA

Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia

22 Settembre 2023
Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.