• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme
  • Disabilità, contributi dalla Regione Toscana per l’autonomia e la mobilità personale
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Donazione midollo osseo, l’Aous aderisce alla campagna ADMO

Dal 18 al 30 settembre, dalle ore 8 alle 12.30, visite e colloqui ad accesso libero per gli aspiranti donatori al Centro Emotrasfusionale
14 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Donazione midollo osseo, locandina Match it Now

Si chiama “Match it now” ed è il titolo della campagna nazionale di ADMO, Associazione italiana Donatori di Midollo Osseo, per la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche che si svolge dal 16 al 24 settembre; nel 2023, l’Aous ha deciso di aderire all’iniziativa, raddoppiando il suo impegno.

Infatti, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della donazione di midollo osseo, l’Aous, Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha varato una propria campagna social con l’hashtag #donarevitainvita.

È questo lo slogan scelto per accompagnare i video informativi arricchiti dalle testimonianze di pazienti e donatori che raccontano la loro esperienza di vita in questo delicato ma importantissimo ambito. Al loro fianco i professionisti dell’Aou Senese che operano in questo settore: la professoressa Monica Bocchia, direttrice di Ematologia, la dottoressa Elena Marchini, direttrice del Centro Emotrasfusionale, il dottor Giuseppe Marotta, responsabile del Dipartimento Terapie cellulari, Ematologia e Medicina di Laboratorio e direttore Terapie cellulari e officina trasfusionale, a cui afferisce anche la dottoressa Annamaria Lenoci. I video saranno lanciati sui canali social dell’Aou Senese (Instagram, Youtube e Twitter/X) nei giorni in cui ADMO porta avanti la sua campagna nazionale.

Inoltre, come consuetudine durante la settimana di “Match it now”, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre le sue porte per visite e colloqui gratuiti per gli aspiranti donatori. Ma lo fa per due settimane, anziché una: da lunedì 18 a sabato 30 settembre, dalle ore 8 alle 12.30, sono in programma visite gratuite, colloqui con il medico trasfusionista (previa compilazione di un questionario anamnestico e del consenso informato) e prelievi per i dati genetici per tipizzazione HLA (indagini di laboratorio per valutare la compatibilità tra potenziali donatori e possibili riceventi) ad accesso libero. Necessario presentarsi alla segreteria del Centro Emotrasfusionale per l’accettazione e l’eventuale consegna dei moduli di consenso e questionario anamnestico, disponibili online sul sito www.matchitnow.it.


VIDEO – Donazione midollo osseo -#D0narevitainvita







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré
Next Article Torrita Biodiversità, la Festa dell’Agri Cultura a Torrita di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Donazione sangue, globuli rossi, cuore
SIENA

Donazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica

18 Settembre 2023
Formazione manovre salvavita
SALUTE e BENESSERE

Prime manovre salvavita, alla Galleria PortaSiena evento formativo aperto ai cittadini

15 Settembre 2023
Ambulanza 118
SALUTE e BENESSERE

118 Siena, Giordano: “A quando il passaggio alla dirigenza medica del personale medico convenzionato?”

14 Settembre 2023
Campagna abbonamenti Costone Siena, Emanuele Montomoli e Andrea Naldini
BASKET

Parte la campagna abbonamenti della Vismederi Costone Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

22 Settembre 2023
Opera di Meri Murgia
ARTE e CULTURA

Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia

22 Settembre 2023
Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.