• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
  • Whirlpool, Per Siena “Un tavolo permanente per superare la crisi”
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Incidente sul lavoro a Pienza: 48enne ferita in modo grave
  • Giornata Nazionale del Trekking urbano: alla scoperta di 101 città e borghi d’Italia
  • Ricercatori del Joint Research Centre all’Università di Siena
  • Torna Ri-conoscere l’ambiente: scienza, sport e spettacoli per tutti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

Il Giro del Lago di Chiusi festeggia la 14ª edizione tenendo fede alla tradizione ed al percorso che ripercorre il perimento del lago
14 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Giro del Lago di Chiusi, partenza

Torna domenica il Giro del Lago di Chiusi, che festeggia la sua 14ª edizione tenendo fede alla sua tradizione e a quel percorso che ripercorre fedelmente il perimento dello specchio d’acqua e che nel corso degli anni è diventato un appuntamento fisso per gli appassionati umbri, toscani e un po’ di tutto il Bel Paese.

Le adesioni si assommano di ora in ora, fra loro anche podisti di nome e anche un testimonial della città quale la sua prima autorità, il sindaco Gianluca Sonnini pronto a indossare maglietta e scarpe da corsa.

La distanza da percorrere è di 18 km, con partenza e arrivo a Cabina Lago nel piazzale antistante il Ristorante Da Gino. Un percorso impegnativo, con tratti di salita e qualche passaggio su sterrato, che da sempre fa emergere i corridori più muscolari facendo del Giro un ottimo test in vista delle maratone autunnali. Insieme alla gara agonistica è in programma anche la non competitiva su 8 km.

Il via alle ore 9:30. Iscrizioni al costo di 19 euro, con ritiro dei pettorali e dei pacchi gara già al sabato dalle 14:30 e fino alle 18:30 in Largo Cacioli, nel centro di Chiusi. Domenica sarà possibile procedere dalle 7:30 alle 9:00 nei pressi della partenza. Anche nel weekend ci si potrà comunque iscrivere, al costo di 22 euro. Premiazioni dalle 12:00. Per quanto concerne la non competitiva, disegnata anche su tratti di sentiero, il costo è di 6 euro (8 nel weekend) con partenza alle 8:45 e visita compresa ai Vivai Margherita.

Il Giro del Lago di Chiusi avrà uno speciale prologo al sabato: alle 15:30 sarà possibile procedere, con la modica spesa di 5 euro, a una passeggiata nel centro storico di Chiusi, visitando il Duomo ma soprattutto i lavatoi ed il chiostro di San Francesco che saranno aperti appositamente. Necessaria la prenotazione (tel. 0578.227667, info@prolocochiusi.it).

Per informazioni sul Giro del Lago di Chiusi: Gs Filippide, www.girolagochiusi.it, girolagochiusi@gmail.com.
Per le iscrizioni www.icron.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Sorsi di Vagliagli”, degustazioni ed escursioni per riscoprire le eccellenze
Next Article Maltempo Toscana, codice giallo per temporali forti fino alle 20

RACCOMANDATI PER TE

L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
Pinacoteca di Siena, facciata esterna
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico, torna la “Domenica al Museo”

28 Settembre 2023
Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Asp Cttà di Siena, logo
SIENA

Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori

3 Ottobre 2023
Davide Rinaldi
SIENA

Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese

3 Ottobre 2023
Arte nelle Teche, murale
ARTE e CULTURA

Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti

3 Ottobre 2023
Rhenanian Cantate Chor di Krefeld
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino

3 Ottobre 2023
Interno stabilimento Whirlpool
POLITICA

Whirlpool, Per Siena “Un tavolo permanente per superare la crisi”

3 Ottobre 2023
CONTRADA DELLA SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.