• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

Nella 68ª edizione della Coppa Nissena, Totò Riolo ha portato alla vittoria i colori della Squadra Piloti Senesi
13 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Totò Riolo, coppa Nissena

Salvatore Totò Riolo, con i colori della Squadra Piloti Senesi, ha conquistato ancora una vittoria in terra di Sicilia nella 68ª Coppa Nissena, che si è svolta il 10 settembre, gara valida per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche.

Alla guida della PCR A6 BMW, con i migliori tempi in entrambe le gare in cui la competizione è suddivisa, Torò Riolo è salito sul gradino più alto del podio confermando la vittoria della scorsa settimana nella Trapani Monte Erice e dimostrando le sue capacità di guida con una vettura che, solo da questa stagione, è stata preparata registrando continui progressi che lo hanno portato a questi splendidi risultati.

La Coppa Nissena, con un tracciato veloce e selettivo, ha messo a dura prova la guida dei piloti ed il portacolori della Squadra Piloti Senesi, sfruttando la perfetta conoscenza del tracciato, ha effettuato due manche di gara confermando le prove del sabato che lo avevano visto effettuare i migliori rilevamenti crono.

Una vittoria che pone Totò Riolo al vertice delle cronoscalate in salita riservate alle auto storiche e che mette le basi per essere un serio pretendente nei prossimi anni per la vittoria assoluta del campionato italiano riservato al settore.

Alessandro Trentini, altro pilota della scuderia senese in gara con la Lucchini SN 3000, ha effettuato una prima gara che lo ha visto al quinto posto assoluto. Purtroppo, una foratura di uno pneumatico nella seconda prova non ha permesso un piazzamento finale nettamente alla sua portata ma che comunque lo conferma al secondo posto nella classifica assoluta del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche nel 4° raggruppamento.

Luca Aires, con la Renault Clio, si è piazzato al terzo posto nella categoria AS nella gara riservata alle vetture moderne e secondo di classe pronto a dare battaglia con le vetture da turismo provenienti dalla produzione e modificate nel motore e nell’assetto nei limiti imposti dai regolamenti specifici.

Le due gare in Sicilia hanno quindi visto i piloti della scuderia senese salire sui gradini più alti del podio e non resta che attendere le prossime corse per raccogliere ulteriori allori che andranno ad arricchire i successi della Squadra Piloti Senesi che negli anni ha portato a competere i propri piloti su tanti campi di gara, sempre con lo spirito di scendere in campo con la voglia di vincere unita alla passione per lo sport che ha sempre caratterizzato la scuderia.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAutomobile Club Siena, pubblicate candidature Collegio revisori
Next Article Colle di Val d’Elsa, TED-eXtra torna in scena con un nuovo appuntamento

RACCOMANDATI PER TE

L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
Gli atleti della Mens Sana Karate sul podio in Slovenia
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia

27 Settembre 2023
Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.