• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena, il sistema delle costruzioni a confronto tra nuovo Codice degli appalti e PNRR

Le opportunità per il territorio nel convegno di Ance Siena. giovedì 14 settembre. al Santa Maria della Scala a Siena
8 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Cantiere edile, progetto, costruzione

Con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti il settore edile e la filiera delle costruzioni, insieme alle istituzioni e al mondo della politica, si dà appuntamento a Siena per interrogarsi sulle nuove opportunità per il territorio, alla luce anche delle risorse e dei progetti del PNRR.

E’ in programma per giovedì 14 settembre alle ore 16 nella Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena, il convegno ‘Nuovo codice degli appalti e PNRR. Le opportunità per il territorio’ organizzato da Ance Siena, Organizzazione Nazionale Costruttori Edili, in collaborazione con Scuole e cassa edile di Siena, Collegio dei periti industriali e periti industriali laureati della provincia di Siena, Ordine degli ingegneri della provincia di Siena, Collegio provinciale geometri e geometri laureati di Siena e Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Siena con il patrocinio del Comune di Siena.

“Come costruttori edili e sistema delle costruzioni più in generale – afferma il presidente Ance Siena Giannetto Marchettini – abbiamo ritenuto fondamentale per le nostre imprese e per il sistema economico senese, aprire un confronto pubblico sulle opportunità che il nuovo codice degli appalti potrà generare sul nostro territorio, anche alla luce dei progetti finanziati dal PNRR. Poche norme nascono perfette e anche in questo caso saranno auspicabili alcuni correttivi ma su questo fronte il sistema Ance ha fatto ed è pronto a fare la sua parte con proposte e idee che derivano dalla quotidianità del lavoro, quella del cantiere.

Il convegno, al quale ha aderito una vasta platea di interlocutori tra tecnici, istituzioni e mondo della politica, servirà a chiarire gli aspetti meno conosciuti del nuovo codice e a individuare quelle che potranno essere le opportunità per il comparto edile senese”.

Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Siena Nicoletta Fabio, del presidente Ance Siena Giannetto Marchettini, di Fabrizio Landi, presidente delegazione Siena Confindustria Toscana sud e Anna Maria Bianco, presidente Ordine degli architetti in rappresentanza delle professioni, il saluto del viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi e l’intervento di Francesca Ottavi, direttore area legislazione opere pubblica di Ance.

A seguire la tavola rotonda con Massimo Bianchini, assessore ai lavori pubblici Comune di Siena, David Bussagli, presidente Provincia di Siena, Roberto Di Pietra, rettore Università di Siena, Antonio Davide Barretta, direttore generale Aou Senese, Gabriele Nannetti, Soprintendenza Siena, Arezzo, Grosseto e Fabio Seggiani, segretario generali Cgil Siena. Modera Francesco Gaudini, presidente Ordine degli ingegneri provincia di Siena. Attesi i contributi dei senatori Silvio Franceschelli, Manfredi Potenti, dei deputati Tiziana Nisini e Francesco Michelotti e dell’assessore all’urbanistica del Comune di Siena Michele Capitani. Le conclusioni saranno affidate a Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena.

Info 0577 2571 – Registrazione al convegno on line https://siena.ance.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRischio incendi in Toscana, dal 9 al 24 settembre torna il divieto di abbruciamenti
Next Article Università di Siena, via ai progetti del “Community Hub Culture Ibride”

RACCOMANDATI PER TE

Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
Innovazione tecnologica, digitalizzazione
SIENA

Innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre un milione a Siena dal Pnrr

18 Settembre 2023
Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

14 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
TOSCANA

Appalti pubblici in Toscana, andamento da record

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.