• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Siena, settembre in Pinacoteca: domenica al museo con visita guidata

A settembre visita guidata al patrimonio della Pinacoteca Nazionale di Siena e un laboratorio per i più piccoli
28 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena

Domenica 3 settembre, alle ore 11, alla Pinacoteca Nazionale di Siena, visita guidata nella più vasta e completa collezione di arte senese al mondo. I dipinti testimoniano l’evoluzione dell’arte a Siena dal XIII fino al XVII secolo in un itinerario denso di capolavori come la Madonna dei Francescani di Duccio di Buoninsegna, la Pala del Beato Agostino Novello di Simone Martini e l’Annunciazione di Ambrogio Lorenzetti.

Non mancano testimonianze eccezionali anche dei secoli successivi come i cartoni preparatori del pavimento del Duomo di Siena realizzati da Domenico Beccafumi o la Deposizione dalla Croce del Sodoma.

Il percorso nella Pinacoteca Nazionale di Siena restituisce ai partecipanti una panoramica completa dell’arte a Siena nei secoli. La visita guidata ha la durata di un’ora e trenta minuti e il costo è di 8 euro; l’ingresso è gratuito.

Per la visita guidata alla Pinacoteca Nazionale di Siena, si consiglia la prenotazione (tel. 050 0987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 oppure online sul sito www.coopculture.it). È possibile acquistare il biglietto direttamente in biglietteria a partire dalle 10.30 del giorno della visita, salvo disponibilità di posti.


Sabato 16 settembre, invece, alle 16.30 è in programma Pinacoteca a Fumetti, un’attività adatta ai più piccoli. Le famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni sono invitate ad un percorso speciale in Pinacoteca alla ricerca di personaggi, animali e oggetti particolari. Dopo l’osservazione, i partecipanti daranno sfogo alla propria creatività realizzando una cartolina a fumetti con una storia speciale e unica.

È richiesta la presenza di un genitore. Il costo delle attività è di 8 euro. I genitori non pagano l’attività ma soltanto l’ingresso al museo al prezzo speciale di 2 euro.

È opportuno prenotare, telefonando allo 050 0987480, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 oppure online sul sito www.coopculture.it.

Per informazioni sulle visite guidate e attività alla Pinacoteca Nazionale di Siena si può inviare una e-mail a prenotazioni.siena@coopculture.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSulle tracce di Silvio Gigli per “Le Scoperte”
Next Article I Musica da Ripostiglio aprono la rassegna di concerti “Discipline(s) music Club” a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.