Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Lavori Cassia tra Siena e Monteroni, Fabio e Berni: “Opera attesa da decenni, servono tempistiche per rassicurare la comunità”
  • A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”
  • L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”
  • Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro
  • Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12
  • Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa
  • Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni
  • “Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica
  • Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo
  • Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 11 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Furti in abitazione, un arrestato dai Carabinieri di Siena

Identificati dai Carabinieri gli autori di cinque furti in abitazione avvenuti a Monteroni d'Arbia e Sovicille in provincia di Siena
21 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Carabinieri, Comando provinciale di Siena, auto

I Carabinieri della Compagnia di Siena, con l’ausilio dei militari dell’Arma di Montecatini Terme (PT), hanno sottoposto agli arresti domiciliari un 35enne di origini straniere, in esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misura cautelare poiché indagato per furti in abitazione.

All’arrestato, sottoposto a misura cautelare personale emessa lo scorso mese di giugno dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Siena su richiesta della locale Procura della Repubblica. vengono contestati diversi furti in abitazione, che sarebbero stati commessi con il concorso di un complice, nella provincia di Siena (in particolare a Monteroni d’Arbia e Sovicille) tra novembre e dicembre 2022.

L’indagine, diretta dalla Procura della Repubblica senese e condotta dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Siena, ha preso le mosse da una mirata attività di analisi e di raccolta di informazioni, dopo che erano stati commessi numerosi furti in abitazione nell’ambito dell’intera provincia, nell’ultimo bimestre del 2022.

I militari dell’Arma hanno eseguito una minuziosa attività di analisi temporale e spaziale degli eventi delittuosi di natura predatoria, con particolare riferimento ai furti in abitazione, tentati e consumati, raccogliendo e incrociando anche i dati di tutte le segnalazioni ricevute dai privati cittadini circa le auto e le persone sospette avvistate in quel periodo, oltre all’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza e delle celle telefoniche.

Sulla base di tutti gli elementi raccolti è stata individuata la targa di un veicolo sospetto di essere utilizzato per le attività criminose e sono stati incrementati i servizi di controllo del territorio: alla fine del mese di dicembre 2022, un equipaggio della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Siena ha riconosciuto il veicolo mentre stava effettuando una perlustrazione in prossimità del luogo di un intervento per furto in abitazione. Ne è scaturito un concitato inseguimento concluso con l’abbandono del veicolo da parte degli occupanti, riusciti a fuggire a piedi nelle campagne circostanti.

Grazie anche agli accertamenti tecnici effettuati sul veicolo sequestrato e sugli oggetti abbandonati rinvenuti al suo interno, è stato possibile raccogliere un compendio indiziario grave sul conto di due stranieri, domiciliati in un’altra provincia della Toscana, che secondo l’ipotesi accusatoria sarebbero responsabili di cinque furti in abitazione avvenuti nei comuni di Monteroni e Sovicille tra novembre e dicembre 2022.

Anche l’esecuzione della misura è stata complessa ed articolata ed è stata possibile grazie alla collaborazione dell’Arma di Siena con i Carabinieri della provincia di Pistoia, che hanno aiutato i colleghi senesi ad individuare i luoghi di frequentazione dei due indagati colpiti dalla misura cautelare: uno è stato individuato dai Carabinieri della Stazione di Pescia (PT) e ristretto al regime degli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, un altro è attivamente ricercato.

I Carabinieri di Siena precisano “che il procedimento penale, incardinato presso la Procura della Repubblica di Siena, è nella fase delle indagini preliminari e che gli indagati, ai sensi dell’art.27 co.2 della Costituzione della Repubblica italiana, non sono da considerarsi colpevoli sino alla condanna definitiva.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Fiori: Ergo Sum!” mostra di Angelo Roberto Fiori a Montepulciano
Next Article Pacchetto scuola, aperto il bando a Poggibonsi






RACCOMANDATI PER TE

Presentazione di Le Mura di Siena City Trail al Palazzo comunale
ALTRE DI SPORT

“Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica

11 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
I Carabinieri di Siena celebrano la Virgo Fidelis alla basilica di San Francesco
SIENA

Siena, l’Arma dei Carabinieri celebra la Virgo Fidelis

21 Novembre 2023
Concilio generale Pavia - Siena
SIENA

Anniversario liturgico della dedicazione della Cattedrale di Siena

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Nicoletta Fabio e Gabriele Berni
SIENA

Lavori Cassia tra Siena e Monteroni, Fabio e Berni: “Opera attesa da decenni, servono tempistiche per rassicurare la comunità”

11 Dicembre 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”

11 Dicembre 2023
Amedeo Balbi presenta il suo libro Su un altro pianeta
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”

11 Dicembre 2023
Asilo nido "L'Aquilone" a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro

11 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12

11 Dicembre 2023
Alessandro Profumo e Fabrizio Viola
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa

11 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.