• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena Calcio, avviso di manifestazione di interesse del Comune

Il Comune di Siena ha ricevuto una lettera dalla Figc con la quale si apre alla possibilità di iscrivere una società al campionato di Eccellenza
10 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Stadio di Siena curva Robur

Il presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio Gabriele Gravina ha invitato nella serata di ieri, mercoledì 9 agosto, una lettera ufficiale al sindaco del Comune di Siena Nicoletta Fabio.

Nella missiva inviata al Comune di Siena il presidente della FIGC specifica che “in spirito di leale collaborazione, questa Federazione ritiene che alla città di Siena possa essere concessa l’opportunità di iscrivere al Campionato regionale di Eccellenza 2023/2024 una società in rappresentanza del Comune”. Nella lettera il presidente Gravina indica in particolare la proceduta di cui all’articolo 52, comma 10 delle Noif , nel rispetto dei requisiti ivi previsti.

Dopo aver ricevuto questa comunicazione e grazie al celere lavoro effettuato fin qui dagli uffici preposti, il Comune di Siena, in seguito a una delibera di giunta approvata nella riunione di oggi, giovedì 10 agosto, pubblicherà sull’albo pretorio nella giornata di domani, venerdì 11 agosto, un avviso pubblico di manifestazione di interesse (qui l’avviso pubblicato).

Con tale documento “si attiva l’iter amministrativo, nel rispetto dei canoni di pubblicità, imparzialità e trasparenza, per l’espletamento di una procedura esplorativa volta ad acquisire eventuali manifestazioni di interesse da parte di società sportive o associazioni sportive dilettantistiche candidabili per l’iscrizione della squadra di calcio della città di Siena al Campionato Regionale di Eccellenza, stagione 2023/2024. La procedura dovrà concludersi entro le ore 24 del 17 agosto 2023, onde consentire il rispetto del termine assegnato da parte della Figc”.

Nel documento si indicano alcuni requisiti che gli interessati dovranno allegare alla domanda, fra i quali “non avere ricoperto, negli ultimi cinque anni, il ruolo di socio, amministratore e/o dirigente con poteri di rappresentanza nell’ambito federale, in società destinatarie di provvedimenti di esclusione dal campionato di competenza o di revoca dell’affiliazione alla Figc”, oltre all’indicazione dell’organigramma e composizione del soggetto societario e, fra gli altri punti, un piano triennale delle attività sportive, contenente il progetto sportivo che la società intenda realizzare, in una visione triennale”.

Inoltre, il Comune di Siena ha specificato “l’eventuale dichiarazione di disponibilità all’ingresso nella compagine societaria – in posizione minoritaria – di soci persone fisiche, giuridiche o associazioni, legati al territorio, alla tradizione e alla storia sportiva della città”.

Dopo il termine indicato, il Comune di Siena procederà – si legge nella parte finale dell’avviso -, “a suo insindacabile giudizio, alla valutazione delle proposte ricevute, verificandone la completezza e l’adeguatezza, ai fini dell’accreditamento della società o Asd presso la Federazione Italiana Gioco Calcio, restando inteso che l’accettazione spetta esclusivamente alla Figc”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnnegamento nel torrente Farma: muore 67enne
Next Article Turismo di Ferragosto, a Siena torna il “last minute”

RACCOMANDATI PER TE

Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.