• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 29 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana – Umbria: primo semestre 2023 positivo

Solidità e vicinanza a famiglie ed imprese. Faccendi: "Proseguire su questa strada in coerenza con il nostro modello gestionale e cooperativo"
5 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Florio Faccendi, Umberto Giubboni e Carmelo Campagna di Banca Centro Toscana - Umbria

Banca Centro Toscana – Umbria chiude il primo semestre 2023 con un utile lordo di circa 7,5 milioni di euro confermando il trend positivo dell’esercizio 2022.

Dopo solo sei mesi dall’avvio del nuovo piano industriale 2023/25, in seguito alla fusione del dicembre scorso, la banca si allinea ai risultati attesi e su molti indicatori anticipa e migliora le previsioni di fine anno.

La raccolta globale si attesta a 3,04 mld di euro, gli impieghi lordi a circa 1,65 mld di euro, le nuove erogazioni di credito – inclusi gli acquisti di crediti d’imposta – ammontano a circa 100 mln euro. Si consolida la redditività e il patrimonio con un TCR del 18,86% con una grande attenzione alla gestione dei rischi ed in particolare a quelli di credito: un dato su tutti l’incidenza delle sofferenze nette sugli impieghi, pari allo 0,4%.

«Confermato il percorso positivo degli ultimi anni – dice il presidente di Banca Centro Toscana – Umbria Florio Faccendi commentando il risultato del primo semestre 2023 – che ci ha visto, grazie ai nostri soci ed in collaborazione con il Gruppo Bancario Iccrea di cui facciamo parte, protagonisti di operazioni societarie strategiche che stanno dando i frutti sperati. Ora dobbiamo proseguire su questa strada in coerenza con il nostro modello gestionale e cooperativo dando risposte concrete ai territori e sostegno a famiglie ed imprese. Siamo consapevoli della complessità del momento e proprio per questo crediamo che ci sia ancora più bisogno del credito cooperativo, con noi lo sono le nostre 500 risorse umane che operano sul territorio e che ringraziamo per la professionalità e l’impegno fin qui dimostrato».

«Prudenza nelle scelte strategiche e gestionali – conferma il vicepresidente Carmelo Campagna – ed un modello organizzativo sempre più razionale e che coniuga la tecnologia con la relazione. Stiamo investendo in innovazione e nuove modalità distributive con sempre più specialisti a disposizione di soci e clienti».

«Quello che stiamo registrando è un positivo andamento reddituale e patrimoniale che nasce da corrette scelte strategiche unite ad uno scenario congiunturale favorevole – afferma il Dg Umberto Giubboni – ma non sappiamo quanto questo mix potrà durare ed in quale misura e proprio per questo stiamo agendo con la consueta attenzione per continuare a consolidarci. Proseguiamo nell’ azione di contenimento dei rischi anche persistendo nell’effettuare significativi accantonamenti, lavoriamo sulla razionalizzazione di costi ed investimenti formulando, nel contempo, strategie gestionali ed organizzative a carattere strutturale.

Le famiglie e le imprese hanno bisogno di essere supportate in regime di tassi in crescita ed in attesa di una inversione delle curve dei principali indicatori monetari: essere ancora più solidi consentirà una rinnovata vicinanza alle loro esigenze. Il nostro modello cooperativo ci porta a rafforzarci guardando alla sostenibilità futura patrimoniale, reddituale ed anche sociale ed ambientale».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePersonale docente a tempo indeterminato, FLC CGIL Siena: “Attribuito meno del 50% dei posti disponibili”
Next Article Toscana, “Pacchetto scuola”: domande ai Comuni entro il 22 settembre

RACCOMANDATI PER TE

Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Inaugurazione polo infanzia 0-6 di Montisi, Giulia Iannotta e Silvio Franceschelli
MONTALCINO

Inaugurato a Montisi il nuovo polo per l’infanzia 0-6 anni, il primo in provincia di Siena

19 Settembre 2023
Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.