• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Inaugurato il Centro raccolta sangue di Montalcino

Cerimonia al Presidio polifunzionale con l’assessore alla Salute della Regione Toscana Simone Bezzini
4 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Centro raccolta sangue Montalcino, inaugurazione con taglio del nastro

Si è tenuto questa mattina, sabato 4 luglio, il taglio del nastro ufficiale per il Centro raccolta sangue di Montalcino. Il servizio permette di effettuare la donazione ogni secondo e quarto venerdì del mese al Presidio polifunzionale territoriale di Via Prato Ospedale 6.

L’attività è garantita dalla U.O.S.D. Immunoematologia Medicina Trasfusionale A.O Montalcino dalle 7.30 alle 11, con accesso mediante appuntamento nell’agenda regionale, prenotabile tramite le associazioni donatori o direttamente con gli operatori del centro (telefono 0577 536606; orario dalle 7.30 alle 11 del secondo e del quarto venerdì del mese).

Gli aspiranti donatori possono effettuare la visita d’idoneità gli stessi giorni dalle 11 alle 11.30 con le stesse modalità di accesso. Secondo le esigenze, può essere valutata l’organizzazione delle visite d’idoneità degli aspiranti donatori in altri giorni e orari.

L’inaugurazione del Centro raccolta sangue è avvenuta alla presenza dell’assessore regionale al Diritto alla salute e alla Sanità Simone Bezzini. Presenti anche il sindaco di Montalcino senatore Silvio Franceschelli e il direttore sanitario Asl Tse Simona Dei.

«Un ringraziamento all’Asl Toscana Sud Est per l’attenzione che dedica ai territori e alla donazione – le parole dell’assessore Bezzini -. Grazie a questo gesto di solidarietà, anonimo e assolutamente volontario, i donatori garantiscono il funzionamento delle prestazioni: sangue e plasma sono infatti fondamentali per tantissime attività sanitarie e per questo è importante promuovere l’adesione. L’apertura del centro di raccolta sangue di Montalcino arriva tra l’altro nel momento dell’anno, l’estate, più critico, in cui si registra statisticamente un calo di donazioni. Non posso che rinnovare l’invito a tutte e tutti i donatori a fare la propria parte andando a donare prima della fine dell’estate, una scelta generosa che può salvare la vite».

«La donazione qui fa parte della cultura della comunità e delle associazioni – afferma il direttore sanitario Asl Tse Dei -. Per merito dell’alleanza tra l’Asl Tse, la Regione Toscana, il Comune di Montalcino, le associazioni di volontariato e il Comitato dei cittadini è stato possibile aprire questo Centro. La donazione permette di passare spettatore a protagonista dei percorsi della salute. Non possiamo che ringraziare tutti coloro che ci hanno fatto arrivare fino a tutto questo».

«La valorizzazione del nostro presidio polifunzionale anche per la donazione del sangue – dichiara il sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli – rappresenta un indubbio valore aggiunto per tutta la nostra comunità e per il territorio circostante. Di donazioni e di donatori ce n’è sempre bisogno di fronte ad una carenza che di anno in anno diventa sempre più fisiologica ma anche preoccupante. Da questo punto di vista, questa inaugurazione assume anche un valore simbolico rispetto alla sensibilizzazione verso la donazione del sangue. Il mio ringraziamento all’assessore Bezzini, a tutta la struttura sanitaria, al Comitato cittadino, all’Avis e al dottor Ricci».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCertificati anagrafici, al Comune di Siena torna disponibile il portale Anpr
Next Article Temporali forti e rischio idrogeologico, codice giallo in parte della Toscana per sabato 5 agosto

RACCOMANDATI PER TE

Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Inaugurazione polo infanzia 0-6 di Montisi, Giulia Iannotta e Silvio Franceschelli
MONTALCINO

Inaugurato a Montisi il nuovo polo per l’infanzia 0-6 anni, il primo in provincia di Siena

19 Settembre 2023
Donazione sangue, globuli rossi, cuore
SIENA

Donazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica

18 Settembre 2023
Sds Senese, logo
SALUTE e BENESSERE

Vita indipendente, SdS Senese: al via le domande per richiedere i contributi

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.