• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI SAN CASCIANO DEI BAGNI

A La Terrazza di San Casciano dei Bagni Giorgio Marchesi interpreta “Three Kings”

Sabato 22 luglio, alle 18, il volto celeberrimo di cinema e tv interpreta un testo intenso e persino comico
20 Luglio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Giorgio Marchesi
Giorgio Marchesi

È Giorgio Marchesi il protagonista della performance teatrale in programma a La Terrazza di San Casciano dei Bagni. Il nuovo appuntamento della rassegna culturale è fissato per sabato 22 luglio alle ore 18, quando l’attore, noto per i molteplici personaggi di successo interpretati in tv e al cinema, si esibirà in Piazza della Repubblica. S’intitola “Three Kings” il monologo firmato dal drammaturgo Stephen Beresford (già premio BAFTA per “Pride”) e allestito in questa versione originale con la regia di Georgia Lepore.

La tensione emotiva caratterizza il racconto incentrato sul piccolo Patrick che ha otto anni quando il padre, solitamente assente, ritorna inaspettatamente per un breve, ma indimenticabile incontro; in quell’occasione il padre gli sottopone il rompicapo sui tre re a cui fa riferimento il titolo dello spettacolo. Anni dopo, ricordando quell’incontro e le rivelazioni che ne sono seguite, Patrick ripercorre la vita di suo padre, svelando progetti grandiosi e delusioni cocenti. Il simbolismo del numero tre risuona in tutta l’opera; dal trio di uomini con cui Patrick condivide le conversazioni alla Santa Trinità cristiana. “Three Kings” risulta quindi un monologo appassionante, impreziosito da raffinati momenti di comicità, che parla di responsabilità legate ai retaggi familiari e più in generale sull’enigma delle relazioni umane.

L’intensità dell’interpretazione impegna Giorgio Marchesi che, oltre alle numerose collaborazioni cinematografiche con registi quali Ferzan Ozpetek e Marco Tullio Giordana, è assurto alla popolarità in virtù dei ruoli principali in diverse fortunate serie tv, da “Una grande famiglia” e “A un passo dal cielo” a “L’allieva”, fino al kolossal televisivo “I Medici”, mentre è in arrivo per il 2024 “Vanina Guarrasi” con la regia di Davide Marengo.

Con “Three Kings” interpretato da Giorgio Marchesi si rinnova così nel cartellone de La Terrazza di San Casciano dei Bagni un atteso momento teatrale, dopo le felici e persino inattese esperienze delle scorse edizioni, quando erano stati mattatori Stefano Fresi, con il monologo “Storia di Oddi, il bifolco” scritto e diretto da Giacomo Battiato, e prima ancora Fabrizia Sacchi, con lo “Stabat Mater” adattato da Antonio Tarantino per la regia di Luca Guadagnino.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVirtus Siena e Gerlando Imbrò, 15 anni di storia rossoblù
Next Article Inaugurato il cogeneratore all’ospedale di Nottola

RACCOMANDATI PER TE

Bronzo San Caciano dei Bagni
COLLE DI VAL D'ELSA

Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.