Torna nella splendida cornice del centro storico della città di Chiusi la IV edizione di Slow Beer, Il festival delle birre artigianali di Slow Food dal 14 al 16 luglio. La
manifestazione dedicata alle birre artigianali è organizzata da Slow Food Montepulciano- Chiusi in collaborazione con l’Associazione dei Commercianti del centro storico, Terzieri e Pro Loco di Chiusi, con il patrocinio del Comune e di Slow Food Toscana.
Slow Beer, che ospita birrifici artigianali selezionati dalla Guide Birre d’Italia 2023, è diventato un appuntamento di riferimento per gli amanti delle birre artigianali, ma anche dello street food, preparato dai ristoranti e dalle associazioni del paese; tanti piatti di “cibo da strada” della cultura gastronomica toscana.
L’intera cittadina, che ha dato i natali a Porsenna, Re etrusco, si mobilita per Slow Beer: sarà possibile visitare i musei di Chiusi, Etrusco, Civico e della Cattedrale, scendere nei cunicoli del “Labirinto di Porsenna” o nella “Città Sotterranea”, partecipare al tracking urbano organizzato per l’occasione, ma anche visitare le sponde del Lago di Chiusi, un’oasi naturale tra acqua, cielo e boschi. Saranno organizzati dei laboratori tematici guidati da esperti relatori di Slow Food e dagli artigiani della birra.
Se è vero che i Fenici introdussero in Sicilia la prima birra, è altrettanto vero che i primi veri produttori di birra furono proprio gli Etruschi. Un legame
indissolubile quindi tra la cittadina etrusca di Chiusi e questo straordinario prodotto.
Slow Beer, il festival delle birre artigianali a Chiusi 14-15-16 luglio 2023, tre giorni in cui si respireranno i profumi speziati, legnosi e raffinati delle birre artigianali, si assaporeranno i piatti di una volta, in un centro storico bello e affascinante ricco di storia, ascoltando la musica vivace di ben 30 artisti che si alterneranno nel palco tra cui, ospite speciale l’orchestra di Terra Madre, un progetto di world music, dialogo musicale ed interculturale per celebrare l’incontro e la diversità attraverso i suoni, le danze e le tradizioni dei popoli della Terra.
L’intero programma è pubblicato sui canali social di SlowBeer Città di Chiusi.