• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest 2023, il programma della giornata conclusiva

Domenica 9 luglio 2023 la giornata conclusiva del festival di Chiusi ad ingresso libero: Moowalks e The Brian Jonestown Massacre
9 Luglio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
The Brian Jonestown Massacre
The Brian Jonestown Massacre

La giornata conclusiva di domenica 9 luglio del Lars Rock Fest 2023 vedrà l’energia della band di Detroit Moonwalks precedere l’atteso live della storica formazione californiana, capitanata dal carismatico Anton Newcombe, The Brian Jonestown Massacre, ultimo headliner a salire sul palco del Lars Rock Fest 2023.

The Brian Jonestown Massacre si sono formati a San Francisco, California, nel lontano 1990 e il loro nome si riferisce a Brian Jones dei Rolling Stones e allo spaventoso suicidio di massa di Jonestown del 1978. Attivi da oltre trenta anni, sono una band fondamentale per lo sviluppo della scena psichedelica contemporanea.

La storica formazione californiana, capitanata dal carismatico Anton Newcombe, guru della neopsichedelia e personaggio geniale e controverso della scena indipendente internazionale, arriva per un’imperdibile in Toscana a presentare l’ultimo album “The Future Is Your Past”, prodotto dallo stesso Newcombe e uscito il 10 febbraio per la sua etichetta A Recording. Il nuovo progetto è il 20° album in studio senza contare gli innumerevoli EP, singoli e le tante b-side realizzate.

A chiudere il dj-set downtempo a cura di Saro Becoming-x.

Nel pomeriggio dalle 17 ci saranno anche Open Book, l’editoria nelle sue forme indipendenti che offrirà un’immersione rigenerante nella resistenza culturale, a difesa della bibliodiversità e della pluralità di pensiero, il Mercatino del Disco, il Lars Rock Market, che esalta il fatto a mano, il remake, la creatività e l’originalità, le mostre TINALS – This Is Not a Love Song, la musica che flirta con l’illustrazione e il fumetto, Simpatia per il Diavolo, esposizione nell’are del festival e in tutta la città di Chiusi di poster dalla parte del torto, Behind the Glass, gallery artistica nelle vetrine del Centro commerciale Naturale di Chiusi a cura di Becoming X, Fun! Workshop di performance parkour a cura di Tired Movers – Nuova accademia degli arrischianti, Pocio IA Graffiti Live Painting – la pittura incontra l’intelligenza artificiale, il live drawing di Becoming X+Sound Collective e le selezioni musicali a cura di Outsiders DJ.


Ed inoltre

17:30 -18:30 Fun! Scatoline, laboratorio creativo e letture

Dai 4 anni, a cura di effequ

18:45 -19:45 Fun! Scuola di graffiti con Pocio

Laboratorio sulla tecnica del graffito (dai 6 ai 14 anni) a cura di pocio_art

Dalle 18:30 Yoga Bloom Chill Out Space

Stand paratiche Yogiche, Sound Healing, Tarocchi

19:00 Yoga Flow + Sound healing practice

Durata 70′ per tutti i livelli.

19:00 – 20:00 Book Presentation: Linguaggio inclusivo e storia queer

Un dialogo tra Maya De Leo e Vera Gheno

Il festival Lars Rock Fest 2023 è realizzato dall’associazione culturale “GEC – Gruppo Effetti Collaterali” con la partecipazione di oltre 150 volontari e si terrà dal 7 al 9 luglio nel parco dei Giardini Pubblici di Chiusi Scalo (SI), come sempre a ingresso libero.

linktr.ee/larsrockfest







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePnrr, Alessandro Masi (PD): “A Siena a che punto siamo?”
Next Article Slow Beer, a Chiusi il festival delle birre artigianali di Slow Food

RACCOMANDATI PER TE

Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.