• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, viale Don Minzoni chiuso al traffico dal 10 al 19 luglio

Rifacimento del manto stradale nell’arteria di collegamento fra porta Camollia e via Garibaldi
5 Luglio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Enrico Tucci
L'assessore Enrico Tucci

Al fine di consentire improrogabili lavori di sistemazione e riqualificazione del manto stradale, viale Don Minzoni a Siena resterà chiuso al traffico veicolare dalle ore 6 di lunedì 10 luglio 2023 alle ore 18 di mercoledì 19 luglio 2023. Il cantiere insisterà, in particolare, sul tratto che va dall’intersezione con via Nino Bixio a quella con via Garibaldi, con divieto di transito e sosta (e rimozione coatta) su entrambi i lati della carreggiata. Nel segmento fra porta Camollia e l’intersezione con via Nino Bixio, invece, il transito sarà consentito esclusivamente ai veicoli dei residenti o diretti ad autorimesse autorizzate, con ingresso e uscita dall’incrocio di porta Camollia. Sempre in questo tratto, divieto di transito ai mezzi di massa superiore a 3,5 tonnellate.

Via Vincenzo Gioberti. In base all’evolversi del cantiere e su indicazioni degli operatori della ditta interessata, sarà consentita l’uscita su via Garibaldi (obbligo di svolta a sinistra). Sempre secondo lo stato di avanzamento dei lavori, i mezzi dei residenti o con comprovate necessità di dirigersi verso via Gioberti potranno transitare con ingresso esclusivo da via Garibaldi.

Via Nino Bixio. Divieto di transito e sosta con rimozione coatta su entrambi i lati della carreggiata fra il civico numero 7 e l’intersezione con viale Don Minzoni. La strada sarà “senza sfondo” con doppio senso di circolazione fra l’intersezione con viale Mazzini e il civico numero 7; divieto di transito ai mezzi di massa superiore a 3,5 tonnellate.

Altre intersezioni e semafori. All’intersezione di porta Camollia, per chi proviene da via Biagio di Montluc sarà consentita la svolta a sinistra verso viale Vittorio Emanuele II. L’impianto semaforico presente sull’intersezione fra viale Mazzini e via Beccafumi sarà, invece, modulato sulla fase di lampeggio per il tempo necessario all’effettuazione dei lavori di asfaltatura su viale Don Minzoni. Il Comune di Siena ha già predisposto il posizionamento di adeguata e visibile segnaletica di preavviso, al fine di non creare disagi alla popolazione e agli utenti della strada.

“Si tratta di un cantiere urgente per viale Don Minzoni, che ha bisogno di una nuova asfaltatura – spiegano gli assessori alla viabilità del Comune di Siena Enrico Tucci e ai lavori pubblici Massimo Bianchini – La sistemazione della pavimentazione è fondamentale per la sicurezza, tutto questo nella consapevolezza che purtroppo ci saranno alcuni disagi per la viabilità e i residenti della zona. L’auspicio è che la cartellonistica già approntata e il lavoro della Polizia Municipale, unite alla collaborazione dei cittadini, portino a risolvere qualsiasi criticità.

Non è possibile effettuare questi lavori nelle ore notturne per la vicinanza alle abitazioni, i rumori disturberebbero il diritto al riposo. E’ stato, inoltre, scelto questo periodo, poiché maggiormente favorevole come volumi di traffico rispetto a quello scolastico. Infine, sulla base dell’andamento dei lavori e dei flussi veicolari che saranno registrati, sarà possibile apportare modifiche e correzioni alla viabilità”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl 9 luglio estrazione per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
Next Article La Festa Medievale ‘Monteriggioni di torri si corona’ gratuita per i residenti

RACCOMANDATI PER TE

Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Innovazione tecnologica, digitalizzazione
SIENA

Innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre un milione a Siena dal Pnrr

18 Settembre 2023
Lavori in strada di Marciano a Siena
SIENA

Siena, terminati i lavori in strada di Marciano, oggi la riapertura

14 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.