Fondazione SAIHub lancia a Siena il “Fellowship Program”, un percorso dedicato agli studenti dell’Università di Siena iscritti ai corsi di Laurea Magistrale dedicati all’intelligenza artificiale e alle biotecnologie.
L’iniziativa promossa da Fondazione SAIHub, Università di Siena e dalla rete di imprese SAIHub, ha l’obiettivo di formare nuovi i professionisti impegnati nello sviluppo delle tecnologie per l’intelligenza artificiale. Al programma potranno candidarsi gli iscritti al primo anno dei corsi di Laurea magistrale dell’Università di Siena in: Artificial Intelligence and Automation Engineering, Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology e Medical Biotechnologies.
Per l’anno accademico 2023-2024, SAIHub selezionerà 25 nuovi borsisti o fellow che entreranno a far parte di Fondazione SAIHub come giovani associati. I nuovi fellow selezionati si uniranno agli altri borsisti di “STAYHub”, il programma con cui negli ultimi due anni SAIHub ha supportato gli studenti dei tre corsi di laurea magistrale. I borsisti STAYHub da oggi saranno nominati “SAIHub Fellows” ed avranno accesso a tutte le attività sviluppate dal nuovo programma della Fondazione.
Le studentesse e gli studenti selezionati per il Fellowship program riceveranno una borsa di studio pari a 1.500 euro e saranno coinvolti in un ciclo biennale di workshop e seminari con l’obiettivo di formare i nuovi professionisti, sia sul fronte della tecnologia, sia sulle competenze per il lavoro di team e l’orientamento alla carriera. Durante il secondo anno, i borsisti (fellow) avranno la possibilità di entrare in azienda e mettere in pratica le competenze sviluppate ricevendo offerte di tirocinio curriculare da parte delle aziende della Rete di Imprese SAIHub con contributi fino ad ulteriori 2.500 euro.
Il “Fellowship Program” è stato annunciato durante la SAI Conference, la conferenza annuale del polo scientifico per l’Intelligenza Artificiale SAIHUB, tenutosi oggi presso la Certosa di Pontignano a Siena che ha visto anche il conferimento della Laurea ad Honorem in Artificial Intelligence and Automation Engineeringa a Yann LeCun, vicepresidente e responsabile scientifico per l’intelligenza artificiale di Meta.
Fondazione SAIHub
Fondazione SAIHub, nata nel 2022, è una fondazione nata con l’obiettivo di favorire la costituzione di un “Parco Scientifico dell’Intelligenza Artificiale” che metta a fattore comune le competenze delle imprese della Rete di imprese SAIHub, dell’Università degli Studi di Siena e della Fondazione Toscana Life Sciences, con il supporto istituzionale del Comune di Siena e della Confindustria Toscana Sud Confindustria, nonché col sostegno finanziario della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, e per lavorare in modo sinergico con il “Parco delle Scienze della Vita”