• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCIENZA e RICERCA SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, al via il “Fellowship Program” su IA e biotecnologie

Borse di studio, esperienze in azienda, workshop e seminari con esperti di tecnologia ed orientamento di carriera
3 Luglio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Ricercatrice Fellowship Program a Siena

Fondazione SAIHub lancia a Siena il “Fellowship Program”, un percorso dedicato agli studenti dell’Università di Siena iscritti ai corsi di Laurea Magistrale dedicati all’intelligenza artificiale e alle biotecnologie.

L’iniziativa promossa da Fondazione SAIHub, Università di Siena e dalla rete di imprese SAIHub, ha l’obiettivo di formare nuovi i professionisti impegnati nello sviluppo delle tecnologie per l’intelligenza artificiale. Al programma potranno candidarsi gli iscritti al primo anno dei corsi di Laurea magistrale dell’Università di Siena in: Artificial Intelligence and Automation Engineering, Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology e Medical Biotechnologies.

Per l’anno accademico 2023-2024, SAIHub selezionerà 25 nuovi borsisti o fellow che entreranno a far parte di Fondazione SAIHub come giovani associati. I nuovi fellow selezionati si uniranno agli altri borsisti di “STAYHub”, il programma con cui negli ultimi due anni SAIHub ha supportato gli studenti dei tre corsi di laurea magistrale. I borsisti STAYHub da oggi saranno nominati “SAIHub Fellows” ed avranno accesso a tutte le attività sviluppate dal nuovo programma della Fondazione.

Le studentesse e gli studenti selezionati per il Fellowship program riceveranno una borsa di studio pari a 1.500 euro e saranno coinvolti in un ciclo biennale di workshop e seminari con l’obiettivo di formare i nuovi professionisti, sia sul fronte della tecnologia, sia sulle competenze per il lavoro di team e l’orientamento alla carriera. Durante il secondo anno, i borsisti (fellow) avranno la possibilità di entrare in azienda e mettere in pratica le competenze sviluppate ricevendo offerte di tirocinio curriculare da parte delle aziende della Rete di Imprese SAIHub con contributi fino ad ulteriori 2.500 euro.

Il “Fellowship Program” è stato annunciato durante la SAI Conference, la conferenza annuale del polo scientifico per l’Intelligenza Artificiale SAIHUB, tenutosi oggi presso la Certosa di Pontignano a Siena che ha visto anche il conferimento della Laurea ad Honorem in Artificial Intelligence and Automation Engineeringa a Yann LeCun, vicepresidente e responsabile scientifico per l’intelligenza artificiale di Meta.


Fondazione SAIHub

Fondazione SAIHub, nata nel 2022, è una fondazione nata con l’obiettivo di favorire la costituzione di un “Parco Scientifico dell’Intelligenza Artificiale” che metta a fattore comune le competenze delle imprese della Rete di imprese SAIHub, dell’Università degli Studi di Siena e della Fondazione Toscana Life Sciences, con il supporto istituzionale del Comune di Siena e della Confindustria Toscana Sud Confindustria, nonché col sostegno finanziario della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, e per lavorare in modo sinergico con il “Parco delle Scienze della Vita”

http://fondazionesaihub.fondazionemps.it/







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano: lavori di collegamento alla rete idrica
Next Article Palio di Siena del 2 luglio 2023, il giro della vittoria della Selva – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023
Certosa di Pontignano, vista dall'alto
SCIENZA e RICERCA

A Siena il XXXI Convegno di Pontignano

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.