• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, laurea ad honorem a Yann LeCun

La laurea ad honorem dell'Università di Siena al Chief AI Scientist presso Meta e premio Turing il 3 luglio alla Certosa di Pontignano
30 Giugno 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Yann LeCun
Yann LeCun

Yann LeCun, Chief AI Scientist presso Meta e Premio Turing 2018, riconosciuto come uno dei ricercatori più influenti nel campo dell’intelligenza artificiale, riceverà la laurea ad honorem in Artificial Intelligence and Automation Engineering dall’Università di Siena. La cerimonia si terrà lunedì 3 luglio alle ore 11.30 presso la storica Certosa di Pontignano.

LeCun è professore della New York University, Chief AI Scientist di Meta, Ricercatore in Intelligenza artificiale, machine learning e Robotica. LeCun ha ricevuto l’ACM Turing Award del 2018, riconoscimento che viene considerato il “Premio Nobel dell’Informatica”, per le scoperte concettuali e ingegneristiche sulle reti neurali profonde.

La cerimonia di conferimento della laurea ad honorem dell’Università di Siena a Yann LeCun si aprirà alle ore 11.30 presso la sala Bracci della Certosa di Pontignano, la prestigiosa proprietà dell’ateneo nelle colline a pochi chilometri dalla città.

Il programma prevede il saluto del rettore Roberto Di Pietra. Seguiranno la lettura della motivazione e della laudatio, tenute rispettivamente dal professor Valerio Vignoli, direttore del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e Scienze matematiche dell’Università di Siena, e dal professor Marco Gori, docente dello stesso dipartimento. Quindi LeCun terrà la sua lezione magistrale.

La laurea ad honorem viene attribuita dall’Università di Siena a Yann LeCun per il contributo fondamentale alla ricerca nel campo dell’Intelligenza Artificiale, per aver conseguito risultati scientifici eccezionali nell’ambito del deep learning e, in particolare, delle reti neurali convoluzionali, che hanno rivoluzionato il modo in cui vengono affrontati problemi complessi di visione artificiale, di elaborazione del linguaggio naturale, per lo sviluppo di interfacce uomo-macchina.


Yann LeCun è Chief AI Scientist presso Meta e Silver Professor presso la New York University (NYU) affiliata al Courant Institute of Mathematical Sciences e al Center for Data Science. È stato il direttore fondatore di FAIR e del NYU Center for Data Science. Ha conseguito un diploma in ingegneria presso l’ESIEE (Parigi) e un dottorato di ricerca presso la Sorbonne Université. Dopo un postdoc a Toronto, è entrato a far parte degli AT&T Bell Labs nel 1988 e degli AT&T Labs nel 1996 come Head of Image Processing Research. È entrato a far parte della NYU come professore nel 2003 e di Meta/Facebook nel 2013. I suoi interessi includono intelligenza artificiale, apprendimento automatico, percezione del computer, robotica e neuroscienze computazionali.

Ha ricevuto l’ACM Turing Award 2018 (con Geoffrey Hinton e Yoshua Bengio) per “rivoluzioni concettuali e ingegneristiche che hanno reso le reti neurali profonde una componente fondamentale dell’informatica”, membro della National Academy of Sciences, National Academy of Ingegneria, l’Académie des Sciences francese.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa seconda prova del Palio di Siena del 2 luglio 2023 – FOTO
Next Article “Domeniche al Museo”: Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico aperti il 2 luglio

RACCOMANDATI PER TE

Giornata di accoglienza nuovi assunti Università di Siena, gruppo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena

30 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Angelo Marino
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni

21 Settembre 2023
Panoramica Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.