Nella splendida cornice della Certosa di Pontignano, alla presenza di circa 150 persone tre soci e ospiti, si è svolta la cerimonia del passaggio di Collare tra il presidente del Rotary Club Siena Duccio Panti, giunto al termine del proprio mandato, ed il nuovo presidente del club Cesare Biagini.
Duccio Panti ha tracciato un bilancio della propria annata, illustrando i numerosi service svolti tra cui la lotta per la legalità, l’abbattimento delle barriere architettoniche, i progetti di inclusione sociale e umana per le persone disabili, le numerose borse di studio – in ambito musicale, scolastico e di apprendimento delle lingue straniere -, la lotta all’Alzheimer, gli aiuti umanitari alle popolazioni Ucraina ed ai profughi, nonché l’aiuto alla Caritas per aiutare i profughi stessi, l’aiuto all’ANT – associazione che assiste a domicilio i malati oncologici – e altre situazioni di bisogno.
Duccio Panti ha anche sottolineato la crescita del Rotary Siena che in quest’anno ha visto l’ingresso di ben dieci nuovi soci, tutti valenti professionisti, imprenditori, professori e medici di notevole rilievo e la vitalità del club che durante l’anno ha visto una numerosa partecipazione dei soci ed ospiti agli incontri. Infine, il past president, ha concluso ringraziando i propri collaboratori e consiglieri che lo hanno supportato nelle varie attività svolte dal club.
Cesare Biagini, nel ricevere il collare, simbolo della presidenza del Rotary Club Siena, ha ringraziato il suo predecessore per avergli consegnato un club vitale, attivo e in armonia e, presentando il Consiglio direttivo dell’annata 2023/2024, ha tratteggiato le linee guida del suo programma che punterà ad una sempre maggiore coesione tra i soci e alla realizzazione di importanti service a favore della comunità senese.