• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Assessore all’ambiente di Siena Barbara Magi: “Raccolta rifiuti e sporcizia, serve la piena collaborazione di tutti”

Barbara Magi si rivolge alla cittadinanza senese: un appello legato anche al periodo che la città si appresta a vivere
21 Giugno 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
L'assessore all'ambiente del Comune di Siena Barbara Magi
L'assessore all'ambiente del Comune di Siena Barbara Magi

“Con l’arrivo dell’estate invitiamo la cittadinanza al pieno rispetto degli orari e delle direttive per il conferimento dei rifiuti”, così l’assessore all’ambiente e al decoro del Comune di Siena Barbara Magi si rivolge alla cittadinanza senese: un appello legato anche al periodo che la città si appresta a vivere.

“L’immagine della città – prosegue l’assessore – dipende anche dal comportamento dei residenti. La tutela del centro storico, oltretutto nei giorni di Palio che si stanno avvicinando, è legata certo al lavoro di amministrazione comunale e gestore urbano della raccolta dei rifiuti, ma non può prescindere da una corretta condotta di chi vive la città tutto l’anno.

Ci sono giunte numerose segnalazioni – spiega Magi – da parte di cittadini, di turisti e di operatori, relativi a conferimenti sbagliati e a comportamenti non consoni, con conseguenze che ricadono su tutta la comunità. La Polizia Municipale è al lavoro anche su questa tematica, così come è costante la collaborazione con Sei Toscana per prevenire e sanzionare alcune cattive abitudini che purtroppo si verificano costantemente, soprattutto in alcune zone.

Da parte del Comune di Siena – conclude Barbara Magi – continueremo a svolgere, come detto, tutti i controlli di nostra competenza e attiveremo una sempre maggiore collaborazione con il gestore Sei Toscana affinché il servizio di raccolta rifiuti sia più efficiente possibile. Chiediamo anche la piena collaborazione da parte dei cittadini affinché proseguano le legittime segnalazioni: per questo stiamo pensando anche a un servizio specifico per migliorare il decoro urbano e mappare le situazioni più critiche”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDrone Photo Awards 2023: lo scatto “Must Resist” da Tel Aviv il vincitore assoluto
Next Article Consiglio comunale di Siena, effettuata la comunicazione dei capigruppo

RACCOMANDATI PER TE

Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Tiziano Scarpelli, presidente di Sienambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna Ri-conoscere l’ambiente: scienza, sport e spettacoli per tutti

3 Ottobre 2023
Il colonnello Pietro Sorbello e Antonio Barretta firmano il protocollo
SIENA

Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR

27 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.