• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA

Polo Civico Siena: “9 punti sui quali chiediamo alle candidate sindaco un impegno concreto”

"Chiediamo che sia espresso da parte delle due candidate sindaco al ballottaggio un impegno concreto e palese su alcuni temi e questioni rilevati per la città"
18 Maggio 20235 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani

“Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno scelto Fabio Pacciani e una delle liste del Polo Civico Siena alle ultime elezioni amministrative. In soli dieci mesi abbiamo fatto un risultato non scontato che ha raccolto un consenso di oltre 6.200 voti, frutto di un percorso civico e di una reale partecipazione dal basso che non vogliamo disperdere”. Inizia così il documento elaborato oggi dal Polo Civico Siena per chiedere alle candidate a sindaco Nicoletta Fabio e Anna Ferretti di esprimersi rispetto ai contenuti che stanno a cuore alla coalizione civica.

“Siamo convinti – continua il documento del Polo Civico Siena – che la città abbia urgente bisogno di essere rilanciata e che la nostra comunità debba essere protagonista di questo progetto di rilancio e rigenerazione. Per questo, nella massima trasparenza e nel rispetto nei confronti di chi ha votato Polo Civico, chiediamo che sia espresso da parte delle due candidate sindaco al ballottaggio un impegno concreto e palese su alcuni temi e questioni che per noi sono rilevanti per il futuro della città”.


I 9 punti sui quali il Polo Civico Siena chiede impegno concreto

  1. Trasparenza

Le attività di governo locale dovranno essere improntate sulla trasparenza integrale e al contrasto alla corruzione. Per questo chiediamo una rinnovata adesione alla Carta di Avviso Pubblico. Per quanto riguarda il Nuovo Codice degli appalti chiediamo che sia riunito un tavolo tra Comune, imprese, sindacati e realtà associative per definire criteri che diano priorità alle realtà del territorio, a chi investe su contratti stabili di lavoro, sulla sicurezza e sulla formazione del personale. Va inoltre garantito l’accesso libero e gratuito agli atti dell’amministrazione pubblica, ai dati del Comune e dei soggetti da esso controllati. Chiediamo che siano applicati in tutti i settori i modelli “Open Data” e “Open Government” per favorire la conoscenza e la diffusione delle informazioni tra cittadini e imprese.

  1. Nomine e meritocrazia

Tutte le nomine di competenza del Comune dovranno essere effettuate seguendo modalità chiare e trasparenti. Saranno definiti i requisiti di accesso basati su curricula, esperienze e realizzazioni nei campi sottoposti a nomina. Tutti i nominati saranno valutati periodicamente nel loro operato, che si dovrà ispirare agli indirizzi che il Consiglio comunale riterrà utile adottare. Esprimiamo massima contrarietà a qualsiasi riproposizione in qualsiasi forma di meccanismi di potere che hanno caratterizzato gli ultimi 5 anni e i relativi trasversalismi.

  1. Partecipazione civica

La partecipazione deve essere un elemento distintivo e qualificante del metodo di governo, attraverso l’istituzione di una delega alla partecipazione e l’individuazione di percorsi aperti e strutturati, attraverso i quali la comunità si possa confrontare con gli amministratori e assumere ruoli attivi di coprogettazione e co-programmazione.

  1. Politiche di area vasta

Il Comune deve uscire dall’autoisolamento e tornare a progettare, insieme ai Comuni del territorio, politiche di area vasta sull’urbanistica, le politiche abitative, la mobilità, i trasporti, energia, cultura e promozione territoriale. In questo senso il Comune deve definire una progettazione urbanistica dell’area vasta che si basi sul consumo 0 di territorio e prediliga la ristrutturazione di contenitori vuoti o non utilizzati all’insegna della sostenibilità.

  1. Turismo e cultura, settori strategici da rilanciare in chiave internazionale

Per rilanciare l’immenso patrimonio che vantiamo occorre istituire un distretto culturale evoluto che metta in rete le risorse, torni a far parte della Fondazione Musei Senesi, dia impulso alla redditualità privata, rimetta al centro il Santa Maria della Scala su modello della Fondazione Cini di Venezia e ritrovi forme di sinergia con Pinacoteca e Opera del Duomo. La cultura dovrò essere accompagnata da un rilancio del turismo consapevole e orientato a una permanenza media più alta attraverso una Fondazione pubblico – privata per gestire e promuovere la destinazione Siena con azioni di regia e governance del territorio e di destination marketing.

  1. Rifiuti e decoro urbano

Lavorare con urgenza per riorganizzare la raccolta dei rifiuti nelle modalità e negli orari e definire un piano per il decoro urbano in tutti i quartieri che metta insieme cura degli spazi comuni, delle aree verdi e implementazione delle aree giochi per bambini e di socializzazione per i più anziani.

  1. Scuole pubbliche e mensa

Lavorare per recuperare la tradizione di eccellenza nelle scuole pubbliche 0 – 6 anni, facendo tornare la gestione nelle mani del Comune, interrompendo le esternalizzazioni. Nel breve periodo sarà necessario ammodernare le strutture della mensa, investire sulla formazione del personale e fare bandi basati su acquisto delle derrate alimentari, ispirati a qualità e a scelta di prodotti a Km 0.

  1. Lavoro e sviluppo opportunità per i giovani

Una particolare attenzione alla formazione di competenza del Comune che deve essere salvaguardata e potenziata; creare le condizioni perché si realizzino nuove opportunità di lavoro soprattutto per i giovani e perché la formazione sia un presupposto per allargare l’occupazione.

  1. Ruolo del consiglio comunale

Chiediamo che il Sindaco e la Giunta individuino come luogo privilegiato dell’impostazione, della discussione e della deliberazione degli atti il Consiglio Comunale come unico luogo di espressione della volontà popolare.


Amministrative Siena, la scheda elettorale
Gli 8 candidati a sindaco e le 23 liste
Tutti i candidati al Consiglio comunale



Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProtezione civile, assessore regionale Monni: “Allerta non è una previsione meteo”
Next Article Pozzi (FIMMG Siena): “Nessuno spostamento di medici da Torrita a Sinalunga”

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “Con i documenti consegnati alle candidate sindaco diamo ai nostri elettori una scelta consapevole”

26 Maggio 2023
Anna Ferretti e Roberto Bozzi
POLITICA

Anna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”

25 Maggio 2023
Anna Ferretti ed Emanuele Montomoli
POLITICA

Anna Ferretti: “Tanti punti in comune con programma di Montomoli”

24 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “L’esperienza del Polo Civico Siena va avanti”

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.