• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Banca Centro CUS Siena Rugby agguanta lo spareggio salvezza all’ultima azione

La retrocessa in serie C sarà decretata dallo spareggio tra Imola Rugby e Banca Centro Cus Siena Rugby
17 Maggio 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Banca Centro CUS Siena Rugby-Firenze

BANCA CENTRO CUS SIENA RUGBY-FIRENZE RUGBY 1631 10-15 (punti 1-4)

Banca Centro Cus Siena Rugby agguanta, nell’ultima azione della gara contro Firenze, lo spareggio salvezza contro Imola. Una partita attesa da tutto il movimento ovale senese aggrappato alla speranza di una salvezza casalinga in una stagione difficilissima per i bianconeri; al Sabbione è arrivata la corazzata Firenze 1931 di Sorrentino per l’ultima partita di stagione in cui i cussini dovevano assolutamente conquistare punti per riprendere almeno Imola in una domenica in cui il destino dipendeva comunque anche dai risultati degli altri campi.

Una stagione difficilissima fin dall’estate quella del Banca Centro CUS Siena Rugby quando, a squadra fatta, il ripescaggio in Serie A del Rugby Livorno ha rimescolato le carte con due partenze per prestito per Filippo Bartolomucci e Davide Pezzuoli che si sono aggiunte a quella di Romei, in Serie A a Perugia per motivi di studio, ed all’addio al campo di Baruffaldi. Se a questo si aggiungono il periodo di pausa di Tommaso Bartolomucci, lo stop forzato di Interi e Tanzini, i numerosi infortuni nel corso della stagione si ha il quadro completo di una stagione che definire travagliata è riduttivo.

L’allenatore Romei, validamente coadiuvato nell’annata dal preparatore atletico Calzeroni, dai collaboratori Carmignani, Barone e Baruffaldi, ha potuto schierare una formazione competitiva grazie agli innesti della Under 19 ed al numero 10 Matteo Nava, un grandissimo ex gigliato ora anima del rugby Valdelsa che ha giocato la sua seconda partita in bianconero.
Al fischio d’inizio del direttore di gara Acciari si sapeva già il risultato di una delle avversarie nella lotta per la salvezza visto che il Formigine aveva concesso l’anticipo ed il cambio campo al Viadana per permettere alla corazzata lombarda di festeggiare la promozione in serie A. La partita non ha riservato sorprese e gli emiliani non hanno preso punti, restando bloccati a 25 punti.

Banca Centro CUS Siena Rugby-Firenze

Dopo 10 minuti di studio è stato il Banca Centro CUS Siena Rugby ad andare in vantaggio con la punizione di Conti che ha portato il risultato sul 3-0. La partita ha riservato molti capovolgimenti di fronte e grazie alla meta di Manigrasso le squadre sono andate al riposo sul 3-5 mentre da Livorno non arrivavano buone notizie visto il finale della prima frazione di Lions Amaranto Livorno – Imola sul 17-14 con la squadra senese virtualmente retrocessa.

Alla ripresa del gioco i senesi hanno subito due segnature, di Biagini e Rodwell, che hanno bloccato il risultato sul 3-15 al 48° minuto. I senesi hanno provato a rimettersi in partita ma oggettivamente i biancorossi hanno dimostrato tutta la loro superiorità.
Quando tutto sembrava finito per il Banca Centro CUS Siena, a tempo scaduto, è arrivata invece nell’ultima azione di gioco utile la meta del punto di bonus difensivo grazie al pack senese che con Ancilli ha riportato, di forza, la squadra allo spareggio salvezza. Imola è infatti stata superata nettamente dai Lions Amaranto Livorno che, imponendosi per 34-21 e negando punto agli avversari, hanno riacceso le speranze senesi.


Si prospetta quindi uno spareggio in campo neutro da definire per la salvezza, purtroppo in questa stagione non era previsto come in passato il confronto negli scontri diretti che avrebbe visto i senesi vincitori, ci saranno altri 80 minuti in campo per mantenere quello che il Banca Centro CUS Siena Rugby si è meritato nelle stagioni scorse.

Banca Centro CUS Siena Rugby-Firenze

CUS Siena Rugby-Firenze Rugby 1931 1015 (punti 1-4)

CUS Siena Rugby: Conti; Belardi, Capresi, Bartalini, Sampieri M.; Nava, Sampieri N., Palagi, Amarabon, Faleri; Carmignani, Mencarelli; Pacenti, Ancilli, Dupré.
A disposizione, utilizzati: Rocchigiani, Ricci, Parigi, Halderman, Trefoloni, Sanniti, Gembal
All. F. Romei

Firenze Rugby 1931: Logi; Cervellati (62’ Peri), Maiorano P. (72’ Bianchini E.), Rodwell, Nannini; Menon, Cherici (41’ Biagini T.); Pracchia, Touires, Formigli; Savia, Viazzi (35’ Michelagnoli L.), Manigrasso (c) (41’ Biagini N.), Bartolini (41’ Kapaj), Gozzi (62’ Chiostrini)

Marcatori: p.t. 10’ cp. Conti (3-0); 33’ m. Manigrasso (3-5); ; s.t. 42’ m. Biagini (3-10); 48’ m. Rodwell (3-15); 80’ + 4’ m. Siena tr. (10-15).


Le altre gare: Bologna RC – Florentia 10-31, Lions Amaranto-Imola 34-21, San Benedetto-Jesi 26-7, Highlanders Formigine-Viadana 21-33. Ha riposato: Modena.

La classifica: Viadana 94, Florentia 86, Modena 82, Firenze 1931 64, Bologna Rugby Club 63, Jesi e San Benedetto 31, Lions Amaranto 30, Highlanders Formigine 25, Imola e Cus Siena 22.

Verdetti: Viadana promosso in serie A. La retrocessa in serie C sarà decretata dallo spareggio tra Imola e Cus Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSerremaggio entra nel vivo fra storia e tradizioni locali
Next Article La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

RACCOMANDATI PER TE

Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Carabinieri con moto in Piazza del Campo a Siena
SIENA

Siena, i Carabinieri intensificano i controlli in centro

22 Maggio 2023
Banca Centro Cus Siena Rugby-Imola Rugby
RUGBY

Banca Centro CUS Siena Rugby conquista la salvezza nello spareggio contro Imola

22 Maggio 2023
Maltempo allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idraulico: codice giallo nel centro-sud della Toscana fino alle 22

21 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.