• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Serremaggio entra nel vivo fra storia e tradizioni locali

A Serre di Rapolano da giovedì a domenica 21 maggio la manifestazione animerà il borgo con appuntamenti per tutte le età
17 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Serremaggio, figuranti nel borgo di Serre di Rapolano

Riscoperta del territorio e delle sue tradizioni fra cultura, musica, sport, sapori locali, passeggiate e rievocazioni storiche. Serremaggio si prepara a entrare nel vivo con un weekend di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età che animeranno il borgo di Serre di Rapolano fino a domenica 21 maggio.


Il programma

Dopo l’apertura dei giorni scorsi, domani, giovedì 18 maggio, la musica dei Five Roses, Guns n’ Roses Tribute Band, invaderà la Piazza Centrale del paese a partire dalle ore 21.30 e farà da preludio a un weekend ricco di iniziative. Venerdì 19 maggio, alle ore 18, il Museo dell’Antica Grancia ospiterà la presentazione del libro di Giulio Pini “Frammenti di critica letteraria” seguita da un aperitivo in compagnia dell’autore. Alle ore 21.30 il Teatro “G. Verdi” vedrà, invece, protagonisti gli alunni della scuola primaria di Serre di Rapolano con lo spettacolo “Uno su mille ce la fa. E quello potresti essere tu!”, mentre in Piazza Centrale, alla stessa ora, ci sarà il dj set e animazione con #tuttia90, Mr. Leo, Fabio Donati ed Enjoy Group.

Sabato 20 maggio Serremaggio unirà sport, storia e tradizione. Alle ore 9 è previsto il Raduno MTB SerreBike, con ritrovo in Piazza Biagini e partenza del percorso in bicicletta sui sentieri del territorio. Dalle ore 12.30 sarà aperta la Spaghetteria nel Giardino degli Ortali e alle ore 16.30 inizierà la “Festa di Ciambragina”, viaggio nella storia locale aperto dal corteo storico e arricchito dal mercato in Pulceto e dalla Compagnia della Spada di Aulla, Compagnia del Bossolo, i Falconieri del Valdarno, Sbandieratori e Tamburini “La Torre” e artisti di strada come Memento Ridi, Principessa Celsa, Madama Scintilla e il Mago Abacuc. Il pomeriggio sarà arricchito dalla “Passeggiata nel borgo dagli inizi della sua storia agli splendori del Medioevo fino al presente, fatto di travertino e olio d’oliva” con la guida turistica Giulia Raffaelli, con partenza alle ore 18.30 e inserita nelle passeggiate gratuite “A spasso per…” (info al numero 320-0874459).

Domenica 21 maggio Serremaggio si chiuderà con un’altra giornata per tutte le età. Alle ore 8.30 dalla Piazza Centrale partirà il “Serremaggio Trekking”, passeggiata organizzata dal Gruppo Escursionistico Berardenga, mentre dalle ore 12.30 sarà possibile pranzare presso la “Spaghetteria” nel Giardino degli Ortali. Dalle ore 16.30 alle 23 tornerà la “Festa di Ciambragina”, che chiuderà l’edizione 2023 di Serremaggio con gli stessi protagonisti del giorno precedente e con il Mago Abacuc, che intratterrà adulti e bambini con il suo spettacolo di magia “Et come non…” in programma alle ore 18.30.

La Festa di Ciambragina prende il nome dalla moglie di Giovanni de’ Rossi, facoltoso mercante senese della seconda metà del ‘300 che si recava spesso per affari in Francia e nelle Fiandre. In uno dei suoi viaggi a Cambrai incontrò la giovane moglie che, una volta a Siena, fu chiamata Ciambragina, la donna di Cambrai. Ciambragina fu padrona del cassero e signora delle Serre di Rapolano fino agli inizi del ‘400, quando il figlio Ugo Giovanni si ribellò ai senesi, che distrussero il cassero. Per informazioni su Serremaggio 2023, è possibile contattare il numero 371-1753479, scrivere all’indirizzo mail serremaggio@gmail.com e seguire la pagina Facebook Serremaggio.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Castelnuovo Berardenga la Giornata internazionale dei Musei
Next Article Banca Centro CUS Siena Rugby agguanta lo spareggio salvezza all’ultima azione

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato

1 Giugno 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023
Presidio dei sindaci alle Ferrovie di Stato a Firenze
PROVINCIALI

Ferrovia Siena-Chiusi: i sindaci rilanciano le richieste per un trasporto ferroviario più efficiente e attento all’attrattività turistica

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.