• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA SCUOLA e UNIVERSITA'

Estra con “Scuole viaggianti” fa tappa anche a Siena

La scuola Gianni Rodari di Monteroni d’Arbia tra le 15 scuole vincitrici festeggia a base di teatro a impatto zero
16 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Premiazione progetto "Scuole viaggianti" di Estra

Il progetto “Scuole viaggianti” di Estra ha coinvolto più di 40.000 studenti di ben 833 scuole di cinque regioni italiane e di tre differenti ordini scolastici: un viaggio davvero unico ricco di sfide, contenuti e attività alla scoperta degli Obiettivi di Sostenibilità dell’Agenda 2030 all’insegna del digitale, del teatro e della creatività.

Le scuole hanno potuto sperimentare con il progetto “Scuole viaggianti” di Estra l’educazione alla sostenibilità utilizzando metodologie didattiche innovative che hanno valorizzato il potenziale creativo e narrativo degli studenti attraverso il digitale ed il teatro.

Vincitrici del progetto “Scuole viaggianti” di Estra per l’area senese le quattro prime classi della scuola primaria “Gianni Rodari” di Monteroni d’Arbia, a cui è andato l’ambito riconoscimento. A godersi il meritatissimo premio a base di “teatro a impatto zero” con il Tour della Sostenibilità, infatti, sono state le quattro classi risultate vincitrici del plesso scolastico. Lo spettacolo, a basso consumo energetico, si è svolto presso la palestra scolastica della scuola di Monteroni d’Arbia utilizzando pannelli solari e una bicicletta che hanno generato corrente elettrica autonoma.

Lo spettacolo “Il grande Sconquasso”, realizzato dalle compagnie teatrali Straligut e Kanterstrasse, ha visto infatti un’unica attrice-narratrice, Anna Amato, in sella a una bici collegata a un impianto di accumulo e a un sistema di co-generazione elettrica, raccontare le meraviglie incontrate nel suo lungo viaggio: un viaggio che si è concluso con l’ispirazione per cominciare a pensare che cambiare è possibile e che un futuro migliore si può creare insieme.

Il personale docente, per voce della coordinatrice di progetto, Paola Bianchi, e gli alunni dicono grazie all’impegno di Estra fautrice di tutto il progetto “Scuole viaggianti” e alla dirigente scolastica, Maria Donata Tardio, sempre molto attenta ai temi legati all’ambiente e agli obiettivi promossi nell’agenda 2030. A consegnare l’attestato del premio, Giovanna Poma, responsabile dell’ufficio stampa di Estra.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMens Sana Pattinaggio Corsa: Duccio Marsili campione italiano nella gara 1 giro sprint
Next Article L’Università di Siena partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile 2023

RACCOMANDATI PER TE

Pasquale Fucci del Cus Siena Estra ai Campionati italiani
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Estra, Pasquale Fucci bronzo U14 ai Campionati italiani

31 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.