• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Giustizia, a Piancastagnaio apre l’Ufficio di Prossimità

L’inaugurazione dell'Ufficio di Prossimità si terrà martedì 16 maggio alle ore 12 all’interno del palazzo comunale
13 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
L'ufficio di prossimità a Piancastagnaio

Attesa a Piancastagnaio per l’apertura dello sportello dell’Ufficio di Prossimità che verrà inaugurato all’interno del palazzo comunale martedì 16 maggio alle ore 12.

L’Ufficio di Prossimità nasce dall’accordo collaborativo tra il Comune di Piancastagnaio, la Regione Toscana, la Corte d’Appello di Firenze e il Tribunale di Siena sottoscritto nell’estate del 2022. Un progetto che si pone l’obiettivo di rendere la giustizia più vicina ai cittadini. Allestimento, attrezzature e la strumentazione informatica, sono stati curati e forniti dalla Regione Toscana.

Il sindaco Luigi Vagaggini, che più volte aveva manifestato in passato la propria disponibilità affinché il Comune di Piancastagnaio divenisse sede dell’Ufficio del Giudice di Pace, tenendo anche conto di avere nel proprio organico personale qualificato in materia, è stato sin da subito lieto dell’accoglimento da parte del Tribunale di Siena della richiesta avanzata già verso la fine del 2021.

Del resto, le riforme dell’ordinamento giudiziario che si sono susseguit nel corso degli ultimi dieci anni, le quali hanno visto anche la soppressione del Tribunale di Montepulciano nonché dell’Ufficio del Giudice di Pace di Abbadia San Salvatore, hanno creato difficoltà ai cittadini delle zone periferiche come Piancastagnaio e gli altri comuni dell’area Amiata-Valdorcia, i quali hanno avuto come unico riferimento la sede del Tribunale di Siena o quella del Giudice di Pace di Montepulciano, con significativi disagi e tempi di percorrenza, subiti anche per il disbrigo di pratiche per cui non è richiesta l’assistenza obbligatoria di un avvocato.

Anche in virtù di tali realtà, il Ministero della Giustizia, di concerto con la Regione Toscana, ha ritenuto dover adottare nuove soluzioni che permettessero di operare secondo una prospettiva di giustizia di prossimità integrata, capace non solo di garantire la presenza sul territorio di punti di contatto e di accesso al sistema giudiziario, ma anche di promuovere un più efficace raccordo con gli enti locali, dotati di specifiche competenze in ambito sociale e sociosanitario.

Ecco dunque nascere il progetto denominato “Uffici di Prossimità”, con il compito precipuo di costituire un ponte operativo tra il cittadino ed il Tribunale per quanto concerne le attività riconducibili alla volontaria giurisdizione, attività esemplificabili come la nomina amministratori di sostegno, tutele, operazioni connesse al registro delle successioni (rinunce, accettazioni con beneficio di inventario), autorizzazioni in favore di minori, ammortamento titoli di credito.

Gli Uffici utilizzano il ‘Punto di accesso-cancelleria telematica’ della Regione Toscana, grazie all’efficacia del sistema informatico, è unanimemente considerato il più evoluto nel panorama nazionale. Non è un caso che assieme a Liguria e Piemonte, la Toscana stia portando avanti le azioni pilota per la modellizzazione del Progetto, tanto che è già stato realizzato il “modello di comunicazione” degli Uffici di prossimità e, affinando gli strumenti informatici fondamentali per l’operatività del sistema, sta fornendo il supporto al processo di informatizzazione degli Uffici di prossimità con il potenziamento dell’esperienza già avviata sul territorio con il proprio Punto di accesso al processo civile telematico e il redattore atti per il processo civile telematico, che sono già stati resi disponibili a tutti gli Uffici aperti sul territorio toscano e consentono di effettuare i depositi telematici in qualsiasi ufficio giudiziario italiano.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUniversità di Siena, inaugurazione orto degli studenti
Next Article Attività estive, a Poggibonsi è tempo di iscrizioni per partecipare a “Ratatouille”

RACCOMANDATI PER TE

Claudia Bonfio
SCIENZA e RICERCA

333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17

27 Maggio 2023
Stefano Ciuoffo e Silvio Franceschelli all'inaugurazione dell'Ufficio di prossimità di Montalcino
MONTALCINO

Montalcino, inaugurato l’Ufficio di prossimità

25 Maggio 2023
Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023
Giudice tribunale
SIENA

Il Tribunale di Siena apre due sportelli di prossimità della volontaria giurisdizione

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.