• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Edilizia scolastica, gara ampliamento del nido Rodari di Poggibonsi

Progetto finanziato dal PNRR per aumentare gli spazi a disposizione, migliorare la funzionalità e ammodernare la struttura
11 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il nido Rodari a Poggibonsi

Pubblicata la gara per l’intervento di ampliamento del nido d’infanzia Rodari di Poggibonsi. Si tratta di un investimento di 747.000 euro finanziato con i fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.

“E’ una opportunità che vorremmo provare a cogliere sebbene i tempi siano molto stretti – dice a proposito dell’intervento di ampliamento del nido d’infanzia il sindaco di Poggibonsi David Bussagli -. La misura PNRR legata all’incremento degli spazi per i nidi è stata una delle più discusse e lunghe e questo ha ridotto gli spazi di lavoro per le pubbliche amministrazioni impegnate nel definire tutti i passaggi necessari. Nei giorni scorsi abbiamo approvato una variazione di Bilancio per creare le condizioni formali a proseguire il percorso avviato, con l’approvazione del progetto e con la successiva pubblicazione della gara. I tempi sono esegui ma il nostro impegno prosegue per provare a concretizzare anche quest’opera contestualmente all’adeguamento della struttura che invece è già definito e pianificato”.

Il nido d’infanzia Rodari di Poggibonsi sarà infatti oggetto di un adeguamento sotto il profilo sismico. I lavori prenderanno il via nei prossimi mesi e per questo il prossimo anno educativo dovrà essere tenuto in un’altra struttura scolastica. Dal prossimo settembre i bambini e le bambine in continuità, ovvero coloro che già frequentano il nido Rodari, svolgeranno l’attività educativa nella scuola d’infanzia di via Risorgimento. Coloro che si iscriveranno per la prima volta al nido d’infanzia comunale faranno attività al nido comunale La Coccinella.

“Abbiamo già condiviso con i genitori questo temporaneo spostamento necessario per i lavori – dice il sindaco – In questo spazio, accanto all’adeguamento vorremmo provare a concretizzare l’ampliamento della struttura. Un investimento complessivo di oltre 1,1 milioni di euro per restituire alla comunità una scuola riqualificata, adeguata, efficientata e, se l’ampliamento sarà possibile, anche più moderna, capiente e funzionale”.

Il progetto di ampliamento del nido Rodari di Poggibonsi porterà a costruire non solo nuove aule ma anche un nuovo accesso, nuovi spazi per le attività e una loro diversa e funzionale distribuzione per rispondere anche a esigenze di ammodernamento della struttura.

“In questi anni l’edilizia scolastica ha rappresentato un’autentica priorità per la nostra amministrazione – conclude David Bussagli – Le risorse della programmazione straordinaria rappresentano oggi una opportunità unica per accelerare. L’obiettivo è quello di adeguare e migliorare i nostri edifici scolastici rendendoli più sicuri, più belli e più rispondenti alle esigenze di chi li abita”.

In questo momento sono oltre 5 i milioni di euro investiti in interventi sulle scuole, lavori in corso e che prenderanno il via nei prossimi mesi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnna Ferretti: “Gli avvocati chiedono partecipazione del Comune”
Next Article A Siena l’arte interattiva di Giuseppe Ciani

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.